Seguici su

Biella

“In via Italia non fate gli orrori di piazza Vittorio Veneto”

L’invito dei consiglieri Foglio Bonda e Apicella: «Non lasciate decidere al solo Franceschini»

Pubblicato

il

via Italia

«In via Italia non fate gli orrori di Piazza Vittorio Veneto». E’ il succo della lettera aperta dei consiglieri Andrea Foglio Bonda e Luigi Apicella di “Buongiorno Biella” sul rifacimento della principale via cittadina.
L’invito rivolto in particolare all’assessore Cristiano Franceschini è di coinvolgere la cittadinanza per evitare gli errori fatti con l’intervento di piazza Vittorio Veneto.

«In via Italia non fate gli orrori di piazza Vittorio Veneto»

«Sottolineiamo due fatti – così esordiscono i due consiglieri di minoranza – entrambi importanti per noi e per il giudizio su questa opera. Innanzi tutto, che venga rifatta la pavimentazione di una strada è generalmente una notizia positiva, e via Italia non fa eccezione. Se i lavori verranno svolti bene, sarà più facile la manutenzione e sarà più facile tenerla pulita. L’unica attenzione che ci viene da suggerire è che il coinvolgimento dei commercianti e dei residenti sia capillare. Per evitare che i disagi certi superino i vantaggi ipotetici. L’assessore Zappalà per piazza Vittorio Veneto non l’ha fatto, l’assessore Franceschini sarà più sensibile e attento per Via Italia? Lo vedremo».
«Ma il secondo fatto inoppugnabile – continuano Foglio Bonda e Apicella – è che nel mettere mano a uno dei luoghi più esemplari e simbolici di Biella questa maggioranza ha rifatto esattamente i medesimi errori già compiuti da quella precedente nel caso di piazza Vittorio Veneto. E cioè pensare che basti avere il titolo di “assessore” per capirne qualcosa di urbanistica e strategie per il futuro della città. Via Italia è così centrale nella esperienza dei biellesi che è sufficiente la chiusura o l’apertura di un singolo negozio per meritare i titoli dei giornali».

“A nessuno è venuto in mente di chiedere il parere dei cittadini?”

«Ci ricordiamo tutti quanto il progetto “015” aveva interessato e diviso i cittadini – proseguono ancora -. Siamo abituati a misurare la crisi o la ripresa del commercio cittadino dal numero di vetrine vuote della via centrale. E non è venuto in mente a nessuno di chiedere ai cittadini che immagine di via Italia avrebbero scelto? L’illuminazione decisa a priori, l’arredo urbano ancora da svelare, nulla insomma che aiuti a immaginare qualcosa di nuovo ed accattivante. Guardate il rendering e concorderete con noi. Con tre milioni di euro in meno…».
«Questa maggioranza – è la conclusione – ritiene che il voto assegni non solo il potere e il dovere di fare le cose. Ma anche il monopolio delle buone idee. La giunta lavorerà nell’illusione che rifacendo la pavimentazione della via centrale, come per miracolo, si rilanci il centro cittadino? Non si vuole chiedere idee e collaborazione alle minoranze, che devono stare al loro posto e non disturbare troppo? Si abbia almeno l’intelligenza di confrontarsi con tutti i cittadini. Tra i quali anche molti elettori del centro destra avrebbero idee innovative e intriganti per una città che si apre al futuro».
LEGGI ANCHE: Dalla Regione 1,2 milioni di euro per il rifacimento di via Italia

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Bruno

    24 Febbraio 2025 at 16:52

    come fare un vestito nuovo senza chi lo veste se non si svolgono iniziative per coinvolgere culturali musicali o d arte sarà bello da vedere ma vuoto come sempre

  2. Ardmando

    24 Febbraio 2025 at 17:34

    Bhe l’opposizione cosa volete che faccia se non fare polemica? Mi meraviglio che ci sia chi ancora si meraviglia. Apicella poi pensasse alle sue pizze, sarebbe meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *