BiellaPensieri e parole
Homo faber homo sapiens
Ecco “Pensieri e Parole”, la rubrica curata da Vittorio Barazzotto

Alberto Barberis Canonico ci ha lasciato come sanno fare gli uomini di pregio, regalandoci una prospettiva per il futuro. Ha guidato per decenni l’azienda di famiglia Vitale Barberis Canonico come amministratore delegato, per passare poi negli anni 2000 il timone alla nuova generazione, la tredicesima per la precisione. La sua impresa tessile, nata nel 1663, è tra le più antiche e pregiate in assoluto nel mondo. Sono tanti i canali di informazione, nazionali e stranieri, che hanno ricordato la figura di Barberis Canonico, perché, nel suo lungo percorso imprenditoriale, ha rafforzato, migliorato e innovato non solo il prodotto, ma il modo di produrre, attraverso un’attenzione meticolosa al tessuto, alla qualità dell’ambiente lavorativo, mettendo sempre al centro le risorse umane, condizioni queste essenziali per giungere nell’Olimpo dell’eccellenza della produzione in campo tessile a livello mondiale. Lo confermano i personaggi illustri che vestono Barberis Canonico e i più importanti confezionisti e sarti che esigono i tessuti prodotti a Pratrivero.
Su questa scia la famiglia prosegue, emulando l’esempio di Alberto Barberis Canonico, sempre alla ricerca continua del miglioramento per mantenere il primato di eccellenza in un mercato mondiale.
Queste poche righe per ricordare e per rendere onore ad un grande imprenditore, e anche per riflettere che come Biellesi dovremmo davvero essere orgogliosi dei risultati che le nostre imprese, nonostante le mille difficoltà nelle quali si muovono, riescono a raggiungere.
In particolare, in un mondo dove tutto tende ad omogeneizzarsi e ad appiattirci, riuscire a distinguerci con eleganza, creatività e umanità, mantenendo il rigore economico, vuol dire che la strada è tracciata e dobbiamo continuare a percorrerla assieme. Grazie Ingegnere.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Spillo
14 Aprile 2025 at 22:03
Ho cosciuto personalmente L’Ingeniere, posso dire che ha sempre valutato e ragionato, ogni decisione, anche se qualche volta sono state difficili, ma in primis ha sempre visto il bene dell’azienda. Grande Imprenditore.