Idee & Consigli
Ostuni, i segreti della Città Bianca in Puglia

La Puglia è una regione che regala emozioni autentiche, panorami mozzafiato e una gastronomia capace di conquistare ogni palato. Nel cuore della Valle d’Itria spicca Ostuni, soprannominata affettuosamente la “Città Bianca” per via delle sue tipiche abitazioni tinteggiate di calce bianca, che rendono il paesaggio incantevole e luminoso. Scopriamo insieme come vivere al meglio una vacanza a Ostuni, fra cultura, mare e relax.
Cosa vedere a Ostuni: passeggiando nella storia
Ostuni seduce i visitatori già dal primo sguardo. Il centro storico è un intricato dedalo di vicoli, archi e scalinate che portano a panorami suggestivi. Imperdibile è la Cattedrale di Ostuni, edificata nel XV secolo in stile romanico-gotico, con la sua facciata impreziosita da un magnifico rosone. Passeggiando per le vie del borgo si incontrano numerose chiesette storiche, botteghe artigiane e graziosi ristorantini dove gustare specialità locali.
Un altro luogo che vale una sosta è il Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, che custodisce reperti archeologici di grande valore, come lo scheletro di “Delia”, una giovane donna vissuta circa 28.000 anni fa.
Il fascino delle spiagge di Ostuni
La bellezza di Ostuni non si limita al suo centro storico. A pochi chilometri dal cuore della città si trovano alcune delle spiagge più belle della Puglia. Fra queste, spicca la spiaggia di Torre Guaceto, riserva naturale protetta, dove la sabbia dorata si alterna a calette rocciose lambite da acque cristalline. È il luogo perfetto per chi ama snorkeling e immersioni subacquee.
La spiaggia di Rosa Marina, invece, è ideale per famiglie e coppie in cerca di relax, grazie ai suoi stabilimenti balneari ben attrezzati e alla tranquillità del mare.
Dove soggiornare per un’esperienza unica
La scelta del giusto alloggio può trasformare una vacanza in un ricordo indelebile. Per chi cerca un’esperienza unica, il Paragon 700 è un boutique hotel con spa nel centro storico di Ostuni. Ricavato da un palazzo del XVIII secolo splendidamente restaurato, questo hotel coniuga lusso contemporaneo e fascino storico, offrendo camere esclusive, una spa rigenerante e un raffinato ristorante gourmet.
Gastronomia e sapori autentici della Valle d’Itria
Viaggiare in Puglia significa anche immergersi in un percorso gastronomico ricco di sapori autentici. Ostuni offre ristoranti e trattorie dove gustare piatti tipici come le orecchiette alle cime di rapa, la burrata fresca e il celebre olio extravergine d’oliva locale. Non dimenticate di assaggiare i rinomati taralli pugliesi accompagnati da un bicchiere di vino bianco locale, perfetto per una pausa relax.
Esperienze da non perdere nei dintorni di Ostuni
La Valle d’Itria è un territorio che merita di essere esplorato anche nei suoi dintorni. A pochi chilometri da Ostuni si trovano città affascinanti come Alberobello, celebre per i suoi caratteristici trulli dichiarati Patrimonio UNESCO, e Locorotondo, conosciuta per il suo vino DOC e i panorami suggestivi sulla campagna circostante.
Gli amanti della natura non possono perdere una passeggiata a cavallo o in bicicletta tra gli uliveti secolari, esperienza ideale per scoprire l’essenza più autentica e rurale della regione.
Consigli pratici per una vacanza perfetta a Ostuni
Per godere al meglio della vostra vacanza a Ostuni, è consigliabile visitarla durante la primavera o l’inizio dell’autunno, quando le temperature sono piacevoli e la città è meno affollata rispetto all’estate. Non dimenticate di portare scarpe comode per esplorare il centro storico e di prenotare con anticipo le attività turistiche e i ristoranti più rinomati.
Ostuni è una città capace di stupire e affascinare con il suo mix unico di storia, cultura e bellezza naturale. Un viaggio qui è un’occasione per riscoprire ritmi lenti e genuinità, rendendo la vostra esperienza in Puglia davvero indimenticabile.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
Contenuto sponsorizzato