Seguici su

Idee & Consigli

Marketing a basso costo per le attività locali: gadget e stampati

Pubblicato

il

Gadget personalizzabili
Gadget personalizzabili (© DDW)

Anche i piccoli esercizi commerciali locali possono beneficiare di un’efficace campagna di marketing. “Fare affari senza pubblicità è come fare l’occhiolino al buio: completamente inutile”, diceva un noto guru del marketing tanti anni fa. Il detto è ancora valido: la pubblicità è il motore del mercato. Ma come promuovere il proprio business quando il budget è limitato? Pensiamo ai tipici locali commerciali del centro città: saloni di parrucchieri, ristoranti, negozi di abbigliamento e agenzie immobiliari necessitano di soluzioni economiche ma efficaci per farsi conoscere dai potenziali clienti e fidelizzare gli acquirenti. Ecco alcune strategie utili per impostare una campagna di marketing locale integrata: gadget promozionali, materiali stampati e canali digitali.

Materiali stampati: i sempreverdi del marketing

Volantini, pieghevoli, brochure e cataloghi non sono ancora andati in pensione, nemmeno nell’era digitale. Non solo attirano l’attenzione e creano valore, ma distinguono anche per i costi contenuti e la semplicità di attuazione. Se creati e distribuiti con la giusta strategia, i volantini e i pieghevoli restano un mezzo diretto, efficace e relativamente economico per raggiungere il pubblico locale. Possono essere distribuiti ai passanti oppure inseriti nei negozi partner, nelle cassette postali o all’interno del packaging di prodotti compatibili.

Gadget personalizzati: dai calendari alle penne

Anche i gadget personalizzati possono aiutare a diffondere un messaggio pubblicitario: dai calendari alle penne, dalle tazze alle borse, i gadget pubblicitari sono facili da ordinare online e distribuire ai clienti, ai partner commerciali o ai dipendenti. Per il costo contenuto e l’indubbia utilità, le penne personalizzate con logo sono tra i gadget promozionali più usati, e possono essere anche distribuite durante fiere ed eventi. Seguono prodotti fotografici, taccuini, ombrelli e accessori tecnologici come cuffie e altoparlanti.

Canali digitali: social network e newsletter

Qualsiasi campagna di marketing che si rispetti deve includere anche una strategia digitale. Persino il classico bar di piazzetta può beneficiare di una pagina social ben fatta, dove pubblicizzare i nuovi prodotti, le aperture e le promozioni. Tra gli strumenti online citiamo il QR code da inserire nei volantini, i social network come Instagram e Youtube e la classica newsletter che un esercizio commerciale può inviare ai propri clienti per promuovere nuovi arrivi, saldi o promozioni stagionali.

Queste strategie di marketing possono essere implementate anche con un budget limitato, ottenendo risultati significativi e duraturi. L’importante è far parlare di sé in un modo o nell’altro.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Contenuto sponsorizzato
E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.