Seguici su

Idee & Consigli

Cosa può aiutare in caso di pesantezza dopo i pasti

Pubblicato

il

Pesantezza di stomaco
Pesantezza di stomaco (© Pixabay)

La pesantezza di stomaco è una condizione con cui ogni persona si è confrontata almeno una volta nella vita. Questo spiacevole sintomo può verificarsi per vari motivi, che vanno da un pesante banchetto festivo o dallo stress “alimentare” fino alle malattie del tratto gastrointestinale. Ma a prescindere dal motivo, la sensazione di pesantezza allo stomaco indica la necessità di consultare un gastroenterologo.

In questo articolo parleremo dei principali motivi per cui si verifica la sensazione di pesantezza dopo aver mangiato e vi diremo come alleviare questa condizione.

Perché si avverte una sensazione di pesantezza allo stomaco dopo aver mangiato?

Il motivo principale della pesantezza di stomaco dopo aver mangiato è una porzione smodata di cibo consumata in una sola volta. Tuttavia, questa non è l’unica causa. Tra le altre possibili condizioni che possono causarla, vale la pena di ricordare:

  • mangiare cibi grassi, piccanti, fritti o raffinati, compresi i fast food e il cibo spazzatura;
  • sovralimentazione sistematica;
  • pasti poco frequenti
  • forte stress psicologico;
  • la presenza nella dieta di alimenti che richiedono molto tempo per essere digeriti (ad esempio legumi, cavoli, carne di manzo);
  • malattie gastrointestinali, ad esempio gastrite, pancreatite, ulcera peptica, colelitiasi, ecc.

Se la pesantezza dopo i pasti si presenta costantemente, è necessario consultare un gastroenterologo.

Sintomi di pesantezza di stomaco

I sintomi della pesantezza di stomaco possono essere i seguenti:

  • una sensazione di pienezza che dà l’impressione che lo stomaco possa “scoppiare”;
  • gonfiore addominale;
  • bruciore di stomaco;
  • nausea, talvolta accompagnata da vomito;
  • eruttazioni (eventualmente con sapore amaro o acido).

In alcuni casi, la pesantezza di stomaco è accompagnata da dolore. Può essere sordo, doloroso o acuto e localizzato in diverse aree dell’epigastrio.

Cosa può aiutare in caso di pesantezza di stomaco dopo i pasti?

Se dopo un pasto si avverte una sensazione di pesantezza allo stomaco, non è assolutamente il caso di mangiare cibo per almeno qualche ora. In futuro, si consiglia anche di riconsiderare le dimensioni delle singole porzioni. Inoltre, non bisogna sdraiarsi per “riposare”: è meglio fare una passeggiata leggera.

Le tisane possono aiutare la pesantezza di stomaco: menta, melissa, zenzero, camomilla e altre piante stimolano la digestione.

Se si avverte spesso una sensazione di pesantezza allo stomaco, il medico può consigliare dei farmaci sintomatici. Tra i più efficaci ci sono i preparati enzimatici, i procinetici e i vetrogonici.

Il più delle volte i medici consigliano i farmaci enzimatici per alleviare la pesantezza dopo i pasti. Ad esempio, Kreon 10000 in Italia e in altri Paesi del mondo, è uno dei farmaci più popolari di questo gruppo. Il principio attivo è la pancreatina, che contiene gli enzimi digestivi amilasi, lipasi e proteasi. L’assunzione del farmaco aiuta a digerire meglio e più velocemente gli alimenti e viene utilizzato anche nel trattamento di alcune malattie non direttamente correlate al tratto gastrointestinale (ad esempio, la fibrosi cistica).

 

Attenzione: solo il medico può consigliare eventuali rimedi sintomatici e medicinali.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Giorgio

    17 Febbraio 2025 at 18:21

    Una delle cose che aiuta di più in assoluto è lo zenzero, quello fresco oppure quello candito (zuccherato o meno), senza alcun bisogno di farmaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *