Seguici su

Idee & Consigli

Aspirapolvere multi-superficie: sono sicuri per tutti i tipi di pavimento?

Pubblicato

il

Ragazza con aspirapolvere
Ragazza con aspirapolvere (© Depositphotos)

La tecnologia degli aspirapolvere è in notevole sempre più migliorata permettendo praticità e ottenere effetti nella pulizia della casa. Tra le novitá in più richieste puntano gli aspirapolvere multi-superficie, presentati come soluzione di purificazione multifunzione, in grado di pulire classici piani in: parquet, piastrelle, moquette, vinile, ecc. Ma soprattutto sono sicuri per ogni tipo di superficie? In questo articolo va spiegato come funzionano questi dispositivi, quali lavapavimenti compatibili con i funghi, fogli e detersivi da utilizzare e come utilizzarli al meglio.

Cosa sono gli aspirapolvere multi-superficie?

Gli aspirapolvere multifunzione sono progettati per pulire molte di tipi di pavimento senza cambiare sul lato fit intenzionalmente dei accessori. I dispositivi di questa tipologia offrono inoltre funzionalità come l’aspirazione regolabile, le impostazioni di altezza regolabili, le spazzole motorizzate, assi in gomma e filtri di alta precisione, come ad esempio HEPA. Queste caratteristiche consentono all’aspirapolvere di gestire in modalità Automatica o manuale la superficie da pulire. Alcuni modelli possono essere utilizzati anche come lavapavimenti, thanks to testine or specific modes.

Prestazioni su lavapavimenti in legno

Il parquet è una superficie tanto elegante quanto delicata. Un uso errato dell’aspirapolvere può causare graffi o opacizzare la finitura. Per evitare questi problemi, è fondamentale disattivare la spazzola rotante, che è pensata per pulire i tappeti ma troppo aggressiva per il legno. I modelli dotati di modalità “lavapavimenti duri” o rulli morbidi sono i più adatti. Anche le ruote in gomma riducono il rischio di segni indesiderati. Inoltre, svuotare regolarmente il serbatoio evita che polvere e detriti agiscano da abrasivi, danneggiando la superficie.

Adatto per moquette e tappeti

Le moquette e i tappeti traggono vantaggio dall’aspirazione potente e dalle spazzole rotanti, che aiutano a rimuovere lo sporco profondo intrappolato tra le fibre. Tuttavia, tappeti a pelo alto o delicati richiedono un’attenzione particolare. Le fibre possono impigliarsi o danneggiarsi se l’altezza del rullo non è regolata correttamente. I modelli più moderni permettono di modificare altezza e potenza di aspirazione, offrendo una pulizia profonda ma delicata anche sui tessuti più sensibili.

Pulizia di lavapavimenti in piastrelle

Le piastrelle sono tra le superfici più resistenti e compatibili con l’uso di un aspirapolvere. I modelli multi-superficie danno buoni risultati se dotati di aspirazione potente e capacità di pulizia lungo i bordi. Le fughe tra le piastrelle tendono a trattenere polvere e detriti, perciò è importante che il flusso d’aria dell’aspirapolvere sia ben progettato. L’uso di spazzole morbide o della sola aspirazione senza rullo aiuta a evitare graffi, soprattutto su piastrelle smaltate o decorative. Se l’aspirapolvere ha anche la funzione di lavaggio, va utilizzata solo su piastrelle sigillate per non danneggiare le fughe con l’umidità.

Uso su lavapavimenti in laminato

Il laminato, sebbene simile al legno per aspetto, è più sensibile a graffi e calore. L’uso della spazzola rotante può rovinare lo strato protettivo superiore, perciò è meglio scegliere aspirapolvere con rulli morbidi o testine che utilizzano solo l’aspirazione. Anche le alte temperature possono compromettere la struttura del pavimento, danneggiando l’adesivo che tiene insieme gli strati. Le funzioni di lavaggio o vapore vanno evitate, a meno che non siano espressamente indicate come sicure dal produttore, poiché possono causare deformazioni permanenti.

Effetti su lavapavimenti in vinile (LVT/LVP)

I lavapavimenti in vinile di tipo LVT o LVP sono durevoli, resistenti all’acqua e, in generale, sicuri da trattare con un aspirapolvere multi-superficie. Tuttavia, un’aspirazione troppo potente o l’uso prolungato della spazzola rotante può usurare lo strato protettivo superficiale. Per prevenire questo tipo di usura, è meglio utilizzare testine delicate e impostazioni di potenza moderate. Evitare rulli aggressivi e preferire modelli con modalità di pulizia sicure per il vinile garantisce una manutenzione efficace e duratura.

Funzionalità che aumentano la sicurezza sui lavapavimenti

Per proteggere le superfici, è importante scegliere aspirapolvere dotati di controllo della spazzola rotante, regolazione dell’altezza e ruote in gomma. I paraurti morbidi aiutano a evitare graffi sui mobili e sui battiscopa. I filtri HEPA non solo migliorano la qualità dell’aria, ma impediscono alla polvere fine di ricadere sul pavimento. Infine, il controllo dell’aspirazione consente di adattare la potenza alle diverse superfici, passando dalla pulizia profonda dei tappeti a quella più delicata dei lavapavimenti duri.

Conclusione

Gli aspirapolvere multi-superficie rappresentano una soluzione versatile ed efficiente per la pulizia della casa. Tuttavia, la loro efficacia e sicurezza dipendono fortemente dall’uso consapevole e corretto. Conoscere il tipo di pavimento presente in casa e regolare di conseguenza le impostazioni dell’aspirapolvere è essenziale. Se usato con attenzione, un aspirapolvere multi-superficie può offrire sia potenza che delicatezza, mantenendo ogni tipo di pavimento pulito e in ottime condizioni.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Contenuto sponsorizzato
E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.