Seguici su

Idee & Consigli

Analisi e pronostici della Biellese nel Girone A di Eccellenza 2024-2025

Pubblicato

il

la grande festa della biellese è vicina
Tifosi della Biellese

La Biellese sta disputando una stagione eccezionale nel Girone A di Eccellenza 2024-2025, confermandosi come una delle squadre più solide e complete del campionato. Con 60 punti in 25 partite, il club bianconero occupa la prima posizione in classifica, con un vantaggio di 11 punti sulla seconda, il Borgosesia (49 pt), e ben 13 sulla terza, il Pro Eureka (47 pt). Analizzando nel dettaglio i numeri, emergono elementi fondamentali per capire il successo della squadra e ipotizzarne il percorso fino al termine della stagione in termini di performance visto che la Biellese è già promossa in Serie D alla luce dei risultati conseguiti.. Tramite questa analisi inoltre, avrai un vantaggio informativo per scommettere sull’Eccellenza usando il codice promozionale Goldbet.

Una squadra costante e dominante

Con 18 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta, la Biellese ha mostrato grande continuità. La percentuale di vittorie è del 71%, mentre le sconfitte rappresentano appena il 4% dei match disputati. Il rendimento medio è: 2,38 punti a partita.

La solidità del gruppo si riflette anche nel dato relativo alla differenza reti, che è pari a +44: la miglior del campionato. La Biellese ha segnato 64 gol e ne ha subiti soltanto 20, un equilibrio perfetto tra fase offensiva e difensiva.

Attacco prolifico e ben distribuito

L’attacco della Biellese è il migliore del torneo con 64 reti segnate (2.6 a partita). Il bomber della squadra è J. Naamad, autore di 14 reti, seguito da S. Sekka con 12 gol e S. Capellupo con 7. La forza offensiva non si limita però ai singoli: ben 16 diversi marcatori sono andati in rete, segno di un gioco corale e imprevedibile.

Un dato interessante è la distribuzione temporale dei gol: la squadra segna sia nel primo che nel secondo tempo, ma ha un leggero picco nella ripresa (52,3% dei gol). Il momento più prolifico è tra il 51’ e il 55’, con 6 gol segnati in quella finestra, segno di una squadra che rientra molto forte dagli spogliatoi.

Difesa compatta e disciplinata

Con solo 20 gol subiti, la Biellese vanta la miglior difesa assieme al Borgosesia. I gol concessi sono equamente divisi tra casa e trasferta (10 e 10), a dimostrazione della stabilità della retroguardia. Tuttavia, c’è una leggera tendenza a subire di più nel secondo tempo (60% dei gol incassati), probabilmente a causa della maggiore esposizione offensiva.

Dal punto di vista disciplinare, la squadra è tutto sommato corretta: 33 ammonizioni e una sola espulsione in 24 giornate.

Rendimento casa vs trasferta

La Biellese è dominante soprattutto tra le mura amiche: 34 dei 60 punti totali sono arrivati in casa (56,7%), dove ha segnato 41 gol su 65 totali e ne ha subiti solo 10. In trasferta il rendimento è comunque positivo, con 26 punti conquistati, 24 gol fatti e 10 subiti, segno di una squadra capace di adattarsi a qualsiasi contesto.

Trend e continuità

Un altro elemento che spicca è la costanza di rendimento nel corso della stagione. La Biellese è prima in classifica dalla 7ª giornata in poi, e solo in due giornate è scesa in seconda posizione. La striscia più lunga di vittorie consecutive è stata di 6 successi, mentre l’unica sconfitta è stata isolata, senza strascichi negativi.

Previsioni per il finale di stagione

Con ancora 5 giornate da giocare, e un vantaggio consistente sulle inseguitrici tanto da aver conquistato la promozione in D già da due giornate.Inoltre, l’ampiezza e la distribuzione della rosa permettono a mister Rizzo (ipotizzando l’allenatore) di ruotare gli uomini senza cali di rendimento. La varietà nei marcatori e l’età media giovane (22,6 anni) fanno pensare a una squadra con margini di crescita anche per il futuro.

Pronostico

Alla luce dei dati analizzati, il pronostico per la Biellese è nettamente positivo.

La squadra ha mostrato solidità in ogni fase di gioco, continuità nei risultati e una gestione delle partite matura. 

La stagione 2024-2025 della Biellese è finora un capolavoro tattico, fisico e gestionale. Il primo posto in classifica, i numeri offensivi e difensivi, l’equilibrio tra casa e trasferta e la varietà nei marcatori confermano una squadra pronta per il salto di categoria.

Per scommettere sulla Biellese nel Girone A di Eccellenza 2024-2025, è fondamentale analizzare il suo straordinario rendimento stagionale. Con una percentuale di vittorie del 71% e una sola sconfitta in 25 partite, la squadra si presenta come una scelta solida per le giocate vincenti. Un’opzione interessante può essere puntare sulla vittoria della Biellese, specialmente nelle partite casalinghe, dove ha raccolto il 56,7% dei punti totali con una media gol molto alta. Anche le scommesse sui gol sono valide: con 64 reti segnate e una media di 2,6 gol a partita, il segno “Over 2.5” risulta spesso vincente. Inoltre, il dato sulla distribuzione dei gol suggerisce un’ottima opportunità per puntare su una rete della Biellese nei primi 15 minuti della ripresa. 

Sul fronte difensivo, con soli 20 gol subiti e una difesa solida, scommettere sul “No Goal” contro squadre meno prolifiche potrebbe essere una strategia vincente. Infine, sfruttare il codice promozionale Goldbet può offrire ulteriori vantaggi per ottimizzare le giocate su questa squadra dominante.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Contenuto sponsorizzato
E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.