Seguici su

Idee & Consigli

Accessori da bagno: come sceglierli e dove posizionarli

Come valorizzare il bagno attraverso l’arredo e la collocazione funzionale dei vari elementi

Pubblicato

il

L’arredo del bagno necessita di essere completato da alcuni appositi accessori, indispensabili per rendere l’ambiente il più funzionale possibile. Per questo, è importante sceglierli con cura, tenendo in considerazione sia lo stile con il quale è arredato il bagno sia il punto in cui ogni elemento verrà collocato. A differenza di quanto si possa pensare, infatti, alcuni accessori (soprattutto quelli che vanno fissati a parete), devono essere installati rispettando alcuni semplici principi. In questo articolo vediamo come scegliere ogni componente di arredo e valorizzarla attraverso una collocazione funzionale.

Quali sono i principali accessori da bagno

Rientrano in questa categoria tutti gli elementi d’arredo secondari, da abbinare a mobili e vasi; nello specifico, gli accessori più comuni che trovano posto in un bagno di medie e grandi dimensioni sono i porta asciugamano, i ganci e gli appendini per tovagliette e accappatoi, le applique porta bicchiere o porta saponetta e i gli appendiabiti. Si tratta di elementi di ‘appoggio’, che consentono di avere sempre a portata di mano gli asciugamani per il viso, le tovagliette per l’igiene intima, gli accappatoi (o i teli da doccia), la carta igienica o il dispenser per il sapone, sfruttando le superfici verticali libere all’interno del bagno.

In commercio è possibile trovare un’ampia offerta di modelli, caratterizzati da stili e dimensioni diverse; per farsi un’idea circa le possibilità di scelta per appendini da bagno e simili, basta consultare un e-commerce specializzato come Exagonshop, in maniera tale da poter individuare agevolmente l’opzione più adatta al proprio bagno.

La scelta degli elementi ‘giusti’

Il primo aspetto da prendere in considerazione è lo stile di arredo del bagno; in ambienti dal gusto moderno, con elementi in stile minimal o contemporaneo, è bene che anche il più minuto degli accessori sia ‘coordinato’, in termini di design e finiture. L’idea di fondo deve essere quella di creare un insieme armonico, attraverso i giusti abbinamenti; se, ad esempio, il mobile sotto il lavabo presenta maniglie cromate, è bene che anche i portasciugamano abbinati presentino una finitura dello stesso tipo. Analogamente, se il telaio del box doccia è caratterizzato da cornici cromate, gli appendini per telo o accappatoio vanno abbinati di conseguenza; il discorso vale per qualsiasi tipo di finitura, incluse quelle satinate od opacizzate. Nei bagni in stile industriale, vintage o retrò, è possibile optare per dettagli bronzati, ottonati o dorati, purché siano coerenti con gli elementi già presenti all’interno del bagno.

Non va però trascurato un altro aspetto, quello dello spazio disponibile: ganci e appendini si addicono maggiormente ad ambienti piccoli, dove la superficie ‘utile’ non è particolarmente estesa mentre i porta asciugamano ad asta trovano più facilmente collocazione in ambienti dalla metratura più ampia.

Dove collocare appendini e porta asciugamani

In linea di principio, ogni accessorio inserito nell’arredo del bagno deve essere funzionale al suo utilizzo. Questo vale anche per gli appendini e i supporti per asciugamani e tovagliette.

Gli asciugamani per il viso, ad esempio, devono essere facilmente raggiungibili ; per questo, l’accessorio dovrebbe essere collocato a non più di mezzo metro dal lavabo e ad un’altezza non superiore ai 120 cm dal pavimento. Gli appendini per le tovagliette intime vanno, ovviamente, sistemate vicino al bidet, ad un’altezza di 60 cm, in un punto sufficientemente vicino ma non tale da creare intralcio. Anche il porta rotolo per la carta igienica trova posto a circa 60-70 cm di altezza ma deve anche rispettare una distanza minima dal bordo del water.

I supporti per appendere gli accappatoi o i teli da bagno di grandi dimensioni, invece, vanno posizionati vicino alla cabina doccia o alla vasca da bagno; l’altezza consigliata si aggira attorno ai due metri, così da evitare che i capi possano toccare il pavimento.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.