Seguici su

Eventi & Cultura

Pro Loco unite per la prima “Biciclettata della lana”

Pubblicato

il

Unire le forze, fare squadra. Era da tempo che l’Unpli Biella stava lavorando a un’idea di progetto che potesse servire ad aumentare il potenziale di attrazione  del Biellese sotto il profilo turistico dove le pro loco svolgono un ruolo importante.

Unire le forze, fare squadra. Era da tempo che l’Unpli Biella stava lavorando a un’idea di progetto che potesse servire ad aumentare il potenziale di attrazione  del Biellese sotto il profilo turistico dove le pro loco svolgono un ruolo importante.

Punto di partenza: la lana. Perché crisi o non crisi, anche se il Biellese è disseminato di fabbriche dismesse, oltre il Ticino si continua ad associare il nome di Biella alla lana. E’ nato così “Il filo di Lana che unisce”, il logo che metaforicamente avvolge e vuole unire i tesori, le peculiarità del Biellese, sotto i profili più diversi (storico, paesaggistico, religioso, turistico,  etc.)  e che come un Filo d’Arianna può guidare i turisti alla loro scoperta.

Il filo di Lana che unisce esordirà il 28 settembre a Biella. Sotto questa insegna debutterà al fianco del Mercatino dell’antiquariato minore di Riva la “Rassegna delle Pro Loco”: Ternengo, Cerrione, Massazza, Sordevolo e Biella saranno in piazza 1° Maggio per esporre nei loro stand prodotti e manufatti artigianali locali. Ternengo ha già annunciato che alla Rassegna allestirà un’anteprima della Festa della Lana in programma il 12 ottobre, addobbando di lana un pezzettino di Riva. Ma con la collaborazione dell’associazione NOCO2 ci sarà anche la prima Biciclettata della Lana. Si tratta di una passeggiata per grandi e piccini per le vie della città dove le bici (e magari anche i ciclisti) dovranno essere agghindate con oggetti o capi di lana.  Il ritrovo è per le 10,30 in piazza 1° Maggio. Ci si può iscrivere anche con un gruppo (la partecipazione è gratuita). Premi a sorpresa per la bici più vecchia, le decorazioni più originali, il gruppo più numeroso, il partecipante più giovane o quello più anziano (a seconda della fantasia della giuria).

A mezzogiorno è prevista la distribuzione delle specialità gastronomiche biellesi cucinate dalle pro loco. Seguirà la premiazione.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.