Seguici su

Eventi & Cultura

Fratel Amilcare in visita al suo presepe meccanico

Pubblicato

il

Ha 99 anni il padre della natività più bella del Biellese, allestita all’interno della casa di riposo Belletti Bona

Fratel Amilcare nei giorni scorsi ha fatto visita al suo presepe meccanico, allestito all’interno della casa di riposo Belletti Bona.

Il 99 enne, “padre” della natività più bella e suggestiva del Biellese,  si è soffermato per alcuni  minuti ad ammirare le diverse fasi della sua creazione  che ogni anno attira migliaia di visitatori. Tanta emozione nel suo cuore, la stessa che ha accompagnato le fasi della  realizzazione del minuzioso e particolareggiato scenario. Questo presepe ha origini lontane nel tempo e nello spazio. Nel 1938 fratel Amilcare si trovava  a Tripoli come insegnante elementare in una delle due sezioni del vicariato apostolico.

Da sempre innamorato del presepio, pur in un contesto sociale e culturale tanto diverso da quello suo di provenienza, in prossimità del Natale decise di allestirne uno nella scuola dove insegnava. E ideò il primo movimento meccanico. Facendo scivolare una moneta lungo un piano inclinato percorso da due fili elettrici, per un minuto esatto il contatto provocato consentiva di veder proiettata l’apparizione degli angeli.

In seguito, racconta fratel Amilcare in ‘E’ accaduto ieri‘, io ideai il fondamentale movimento del braccio dal quale derivarono tutti gli altri.  Costruiti i primi, delicati meccanismi e ingranaggi, si mise di mezzo la guerra… Nel 1940 e poco dopo, molti fratelli vennero richiamati in patria per ragioni di sicurezza, ma fratel Flaviano, cinque confratelli e io decidemmo di rimanere, sennò avremmo perso il collegio. Il presepe di quell’anno disastroso fu il più bello, il più riuscito di tutti i miei Natali”.

 

Ampio servizio in edicola domani su La Nuova Provincia di Biella.

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.