Seguici su

Eventi & Cultura

Alessandro Barbero spiega la disfatta di Caporetto

Pubblicato

il

Venerdì 12 gennaio alle ore 20.30 nella sede degli alpini di Biella in va Ferruccio Nazionale è in programma una conferenza con il professore Alessandro Barbero, molto conosciuto per le sue frequentatissime apparizioni televisive. Da un punto di vista storico, l’argomento che verrà affrontato è certamente interessante in quanto Alessandro Barbero ripercorrerà la disfatta di Caporetto, a 100 anni di distanza.

Venerdì 12 gennaio alle ore 20.30 nella sede degli alpini di Biella in va Ferruccio Nazionale è in programma una conferenza con il professore Alessandro Barbero, molto conosciuto per le sue frequentatissime apparizioni televisive. Da un punto di vista storico, l’argomento che verrà affrontato è certamente interessante in quanto Alessandro Barbero ripercorrerà la disfatta di Caporetto, a 100 anni di distanza.

Nel suo recente saggio dedicato a quella grande battaglia, lo storico mira a sfatare l’idea che il 24 ottobre 1917 l’esercito italiano sia stato colto di sorpresa («L’offensiva austro-tedesca sull’Isonzo era nell’aria e, nonostante gli accorgimenti assunti dal nemico per mantenere il segreto, l’attività di spionaggio, le intercettazioni, i resoconti dei disertori avevano fatto filtrare dettagli abbastanza precisi») e soprattutto che il generale Cadorna sia stato l’unico colpevole.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.