Seguici su

Eventi & Cultura

A Sala si organizza la pastasciuttata antifascista

Pubblicato

il

Il 25 luglio 1943 segnò la data della fine del ventennale regime fascista. All’annuncio della destituzione di Mussolini da capo del governo fecero seguito manifestazioni di gioia in tutta Italia: a Casa Cervi si celebrò una delle feste più originali, con una grande pastasciutta offerta a tutto il paese, distribuita in piazza a Campegine per l’occasione.

Il 25 luglio 1943 segnò la data della fine del ventennale regime fascista. All’annuncio della destituzione di Mussolini da capo del governo fecero seguito manifestazioni di gioia in tutta Italia: a Casa Cervi si celebrò una delle feste più originali, con una grande pastasciutta offerta a tutto il paese, distribuita in piazza a Campegine per l’occasione.

Per ricordare quell’evento e l’impegno antifascista della famiglia Cervi – che pagò per questo un prezzo altissimo, con l’assassinio da parte fascista dei sette figli maschi di Alcide e Genoveffa Cervi  –  sezione A.N.P.I. di Sala Biellese e Proloco di Sala e Bornasco organizzano per martedì 25 luglio, in piazzetta Ottavio Rivetti (in caso di maltempo, presso il salone della Proloco di via Ottavio Rivetti 3) a partire dalle ore 19:30, la I edizione della Pastasciutta Antifascista (Pasta + Arrosto mele e prugne + acqua/vino = 15 €) 

Alle ore 21, presso il salone della Proloco di via Ottavio Rivetti 3, la Compagnia dei Salassi porterà in scena lo spettacolo teatrale “Il lenzuolo. Racconti di vita e di morte di donne della Resistenza” (Attrici: Roberta Andreo, Claudia Raimondo, Monica Sasso, Simona Tessarolo; Attori: Massimo Amatista, Luca Rovaretto; Testi: Daniel Baruzzo, Simona Tessarolo; Tecnico Audio-Video: Francesco Casellato; Regia: Daniel Baruzzo)

Durante la serata sarà anche visitabile la Casa della Resistenza, e in particolare l’esposizione fotografica che documenta le reazioni dei biellesi all’indomani della caduta di Mussolini e del fascismo (le fotografie dell’archivio Cesare Valerio sono state gentilmente concesse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella).

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.