Seguici su

Cronaca

Vino e riso finiscono sott’acqua

Pubblicato

il

La violenta grandinata di ieri ha interessato anche alcune zone del biellese, si rischiano perdite sensibili

Le aspettative di una vendemmia da record sia sotto l’aspetto qualitativo che quantitativo sono state compromesse da una violenta grandinata che nella giornata di ieri ha interessato anche parte del Biellese. La zona più colpita è stata quella nei dintorni di Borgomanero, dove l’ospedale è stato allagato, e Gattinara ma danni sensibili si sono registrati anche a Roasio, Salussola, Massazza e Villanova tanto che i rappresentanti degli agricoltori  parlano di perdite sensibili. Se i viticoltori piangono, anche i risicoltori  non se la passano meglio: in Baraggia la raccolta, ferma da una settimana a causa delle piogge, rischia  di essere seriamente compromessa.

«Dopo la grandinata di inizio agosto  – spiegano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli-Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa – è possibile stimare perdite a due cifre percentuali, ma è impossibile dare stime precise: la tempesta ha colpito a macchia d’olio il territorio. E’ il colpo di coda di un’annata distinta dal clima anomalo, che già la scorsa estate ha provocato, tra danni, mancati ricavi e maggiori costi, perdite stimate dalla Coldiretti in oltre un miliardo di euro all’agricoltura italiana».

 

L'articolo completo in edicola domani sulla Nuova Provincia di Biella.

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.