Seguici su

Cronaca

Truffa dei due euro: attenzione al resto

Pubblicato

il

Truffa dei due euro: attenzione a quando ricevete il resto.

La truffa dell’estate

Alcune monete straniere di poco valore  vengono  utilizzate per il resto al posto dei due euro. Questa truffa viene messa in atto soprattutto nel periodo estivo. Anche in passato, Federconsumatori, aveva segnalato simili episodi. Tutti  i cittadini sono invitati quindi a prestare la massima attenzione quando ricevono il resto. Soprattutto alla cassa o ai distributori automatici.

Monete straniere

Le monete estere che vengono scambiate con i 2 euro sono la moneta da 10 bath thailandesi, dal valore di soli 25 centesimi e gli scellini del Kenya, che ne valgono 20.

 

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.