Seguici su

Cronaca

Tragedia del Mottarone: un pezzo della funivia doveva essere sostituito

I periti hanno rinvenuto tre fili lesionati nella “testa fusa”, nessuno si era accorto del problema

Pubblicato

il

Emergono i primi risultati delle indagini sulle cause che poco più di un anno fa hanno portato alla tragedia del Mottarone.

I periti hanno riscontrato “tre fili lesionati ad 8 millimetri dal colletto della testa fusa della traente inferiore del veicolo 3”. La testa fusa è quel blocco metallico che, in pratica, collega la cabina alla fune trainante.

Se questo fosse confermato significherebbe che le ispezioni non sono state puntuali, o non hanno hanno fatto emergere il problema, oppure la situazione era nota ma la testa fusa non è stata sostituita.

I periti hanno tempo fino al 16 settembre per concludere l’analisi dei rottami. Le prossime udienze sono state fissate per il 20, 21 e 24 ottobre.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.