Seguici su

Cronaca

Tenta di fare il pieno all’auto con la bombola del gas

Pubblicato

il

Non si scherza con il fuoco, ma anche col gas bisognerebbe evitare, a meno che non si voglia rischiare di far saltare per aria la casa. Si sarebbe potuta concludere malissimo, infatti, l’idea di un pensionato di Cossato che ha deciso di usare la bombola del gas per fare il pieno alla propria auto.

Non si scherza con il fuoco, ma anche col gas bisognerebbe evitare, a meno che non si voglia rischiare di far saltare per aria la casa. Si sarebbe potuta concludere malissimo, infatti, l’idea di un pensionato di Cossato che ha deciso di usare la bombola del riscaldamento per fare il pieno alla propria auto.

L’allarme è scattato ieri in via Matteotti, dove sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco a causa di una pericolosa perdita. I militari hanno dapprima evacuato la casa per poi procedere addirittura alla chiusura parziale della via.

A provocare il dispiegamento di forze è stata l’imprudenza di un uomo di 78 anni, che aveva escogitato un sistema per collegare la bombola del riscaldamento alla propria Peugeot 308 e fare così il pieno alla vettura. Il metodo, però, doveva essere imperfetto perché ben presto a causa di una perdita, si è iniziato a sentire un forte odore di gas.

Dopo aver messo in sicurezza l’area, i carabinieri sono rientrati in sede insieme al proprietario, al quale sono state comminate le sanzioni amministrative previste in questi casi. Per quanto riguarda eventuali denunce, invece, la situazione è ancora da valutare, così come sono da valutare le motivazioni che hanno spinto ad agire in questo modo l’uomo, forse alle prese con una situazione di difficoltà economica.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.