Seguici su

Cronaca

Prenota casa vacanze su internet ma è una truffa

Pubblicato

il

Dopo aver trovato la casa ideale per le vacanze, l’ha “bloccata” versando un acconto di circa 300 euro. Purtroppo per lui, però, i suoi sogni di un’estate al sole e al caldo del mar Ionio sono andati in fumo a causa di una spiacevole truffa. L’ennesima di questo genere.

Dopo aver trovato la casa ideale per le vacanze, l’ha “bloccata” versando un acconto di circa 300 euro. Purtroppo per lui, però, i suoi sogni di un’estate al sole e al caldo del mar Ionio sono andati in fumo a causa di una spiacevole truffa. L’ennesima di questo genere.

E’ la disavventura che ha avuto come sfortunato protagonista un uomo di 34 anni residente a Cossato.  L’uomo ha risposto a un annuncio pubblicato su internet relativo a una casa in affitto per trascorrere le vacanze a pochi passi dal mare.
Una volta in contatto con il presunto proprietario il cossatese  ha versato l’acconto pattuito all’uomo, un 39enne residente appunto a Matera, che a sua volta gli ha lasciato il proprio numero di telefono.Peccato che il 39enne abbia fatto perdere del tutto le proprie tracce.

Al 34enne alla fine non è rimasto altro da fare che rivolgersi alle forze dell’ordine.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.