Seguici su

Cronaca

Pascoli e boschi in fiamme nella Valle Cervo

Pubblicato

il

Gli avvisi e i divieti non sono serviti: la Valle Cervo brucia.

Gli avvisi e i divieti non sono serviti: la Valle Cervo brucia.

Corpo forestale dello Stato e Gruppo Antincendi boschivi sono stati impegnati da domenica nel tentativo di avere ragione dell’incendio che ha già bruciato un’importante porzione di bosco e pascoli (circa sette ettari). Il rogo, di origine dolosa, si è sviluppato nel tardo pomeriggio di domenica, partendo dalla Valdescola, e in breve ha coinvolto anche il versante di Montesinaro.

Nonostante l’azione dei canadair, che hanno continuato per ore a gettare acqua sul fuoco, le fiamme hanno continuato a “viaggiare” velocemente a causa della presenza di vegetazione secca. All’area si sono avvicinati anche i forestali e i volontari dell’Aib, che però non sono potuti intervenire direttamente perché la zona è troppo impervia.

«Siamo in un periodo secco e c’è il divieto di accendere fuochi – ricorda Rodolfo Gilardi dell’Aib -. E’ necessario prestare la massima attenzione. Se vedete qualcosa di strano segnalate subito alle forze dell’ordine».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.