Seguici su

Biella

“Pacchi in giacenza”, fate attenzione alle mail truffa di Natale

La Polizia di Stato mette in guardia i cittadini.

Pubblicato

il

“Pacchi in giacenza”, fate attenzione alle mail truffa di Natale.

La Polizia di Stato mette in guardia i cittadini. “In questi giorni in cui si fanno gli acquisti dei regali di Natale anche online, sono diventate più frequenti le mail con cui provano a sottrarre i dati personali a utenti meno attenti con la tecnica del phishing – si legge sulla pagina Instagram poliziadistato_officialpage – Questa è un esempio di quelle mail. Con la scusa di non essere riusciti a consegnare un pacco o di scegliere l’orario in cui riceverlo, si viene invitati a cliccare su un pulsante, dopodiché si accederà ad una pagina che ricalca il sito originale (in questo caso quello delle Poste) ma è falsa e verrà richiesto di inserire credenziali e dati personali. Tutte informazioni che verranno rubate. Se ricevete mail simili, prestate quindi maggiore attenzione, anche se state davvero aspettando la consegna di un pacco. Aprire la mail da un computer può togliervi ogni dubbio. Sarà più facile controllare da chi è stata mandata e ci si accorgerà che l’indirizzo è “strano” e nulla ha a che fare con il sito ufficiale che si occupa di spedizioni”.

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.