Seguici su

Cronaca

Missile russo esploso, Arpa Piemonte monitora la radioattività dell’aria

Pubblicato

il

L’esplosione del missile russo nel sito militare di Severodvinsk non ha provocato livelli anomali di radioattività in Piemonte. E’ l’informazione diffusa da Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) dopo i primi dati del monitoraggio dell’aria.

“I dati – spiega Arpa – sono in linea con quanto rilevato dalle altre reti di monitoraggio italiane e ed europee, incluse quelle dei paesi più esposti ai rilasci radioattivi del sito russo quali Norvegia, Finlandia e Svezia, così come riportato sul sito dell’ISIN (Ispettorato Nazionale per la Scurezza Nazionale e la Radioprotezione) che si è attivato per intensificare i controlli sul territorio nazionale”.

Arpa Piemonte “continua a monitorare la radioattività dell’aria sia con la rete di allerta radiologica, basata su rilevazioni in tempo reale del rateo di dose gamma in aria, sia con analisi di particolato atmosferico campionato giornalmente presso le stazioni di Vercelli e Ivrea”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.