Seguici su

Cronaca

“L’auto è la mia, ma non sono io la ladra”

Pubblicato

il

L’auto utilizzata per il furto è la sua, ma lei si difende: “Nel campo nomadi la usano tutti”. Protagonista della vicenda è S. D., una donna di 52 anni già nota alle forze dell’ordine, sospettata di aver messo a segno un furto a Zumaglia. L’episodio risale a questo inverno. Verso le 19 del 24 gennaio da un’abitazione di Zumaglia, di proprietà di una signora di 45 anni, erano stati rubati un bracciale e una collana d’oro, per un valore complessivo di circa mille euro.

L’auto utilizzata per il furto è la sua, ma lei si difende: “Nel campo nomadi la usano tutti”.

Protagonista della vicenda è S. D., una donna di 52 anni già nota alle forze dell’ordine, sospettata di aver messo a segno un furto a Zumaglia. L’episodio risale a questo inverno. Verso le 19 del 24 gennaio da un’abitazione di Zumaglia, di proprietà di una signora di 45 anni, erano stati rubati un bracciale e una collana d’oro, per un valore complessivo di circa mille euro.

Grazie alla testimonianza di due vicini – avevano riferito ai militari dell’Arma di aver visto due persone allontanarsi a bordo di un’auto, della quale erano riusciti a riconoscere colore e modello -, i carabinieri di Vercelli sono riusciti a risalire al veicolo e alla sua proprietaria.

Una volta rintracciata, la donna ha però sostenuto di non avere nulla a che fare con il furto. A suo dire, infatti, l’auto è intestata a lei, ma ad usarla sono diverse persone.

Ora è indagata per furto aggravato.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.