Seguici su

Cronaca

Compra un iPhone, ma è una truffa

Pubblicato

il

Una donna biellese nei giorni scorsi è incappata in una truffa on line. Attirata dall’inserzione pubblicata su un sito internet, relativa ad un iPhone, si è messa in contatto con i venditori è ha acquistato il telefono.

Una donna biellese nei giorni scorsi è incappata in una truffa on line. Attirata dall’inserzione pubblicata su subito.it, relativa ad un iPhone, si è messa in contatto con i venditori è ha acquistato il telefono.

Come da accordi, ha quindi accreditato su una carta Poste Pay la cifra pattuita – circa 400 euro – e atteso la consegna del prodotto della Apple. Consegna che non è mai stata effettuata.

Alla 49enne di Cossato non è rimasto altro da fare che rivolgersi ai carabinieri. Per i militari non è stato difficile risalire ai presunti responsabili, anche perché da questo punto di vista i grandi siti di compravendita on line sembrano sempre più sicuri. Alla fine sono stati denunciati due uomini, un 44enne e un 21enne, entrambi residenti ad Enna. La contestazione che viene mossa nei loro confronti è di truffa aggravata.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.