Seguici su

Cronaca

Cerca un iPhone, trova una fregatura

Pubblicato

il

Forse pensava di aver fatto un affare acquistando un iPhone su internet e invece dietro l’angolo era atteso da una fregatura.

Forse pensava di aver fatto un affare acquistando un iPhone su internet e invece dietro l’angolo era atteso da una fregatura.

Dopo aver versato i 300 euro pattuiti con l’inserzionista su subito.it, infatti, non ha mai ricevuto il telefono. Il 21enne biellese si è quindi rivolto ai carabinieri della stazione di Valle Mosso che, dopo una serie di accertamenti, hanno rintracciato e denunciato il presunto falso venditore. Si tratta di un 29enne torinese, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.