Seguici su

Cronaca

Biella è la quinta città con più alto rischio di morte per i ciclisti

Pubblicato

il

L’Istat ha pubblicato il focus mobilità urbana 2011. L’indice di mortalità in incidente stradale per categoria di veicolo e comune, vede il capoluogo laniero al quarto posto italiano e al primo regionale

A Biella ciclisti e motociclisti sono le categorie che rischiano di più la vita sulle strade. Lo rileva l'Istat nel suo focus mobilità urbana, relativo al 2011.

Sfogliando le tabelle infatti si scopre che nel capoluogo laniero il tasso di mortalità in incidente stradale (morti per categoria di veicolo in rapporto alla popolazione di 100mila abitanti) è pari a 2,19 per le biciclette e 4,39 per i motocicli. In Piemonte va peggio solo a Vercelli, con un valore di 2,13 in entrambe le categorie di veicolo. In Italia il tasso è pari a 0,38 ciclisti morti per 100 mila residenti e 0,25 centauri deceduti.

L'indice di mortalità in incidente stradale per categoria di veicolo e comune capoluogo (morti per categoria di veicolo in rapporto agli incidenti ogni 100) vede il primato regionale del capoluogo laniero con 7,14 per cento (è la quinta classificata in Italia) per le bici e 5,88 per cento per i motocicli. Il dato nazionale per la bicicletta si ferma allo 0,86 per cento, mentre è pari a 1,50 per le moto.

Di seguito i dati.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.