Seguici su

Cronaca

Auto e cofanetti vacanze, biellesi raggirati

Pubblicato

il

Ancora truffe ai danni dei biellesi. Questa volta a finire in trappola è stato un 28enne biellese, convinto di aver probabilmente concluso un buon affare acquistando un’auto on line. Invece, dopo aver versato circa 2500 euro, non ha più avuto notizie del venditore. Ci hanno pensato i carabinieri a rintracciare l’uomo, un 55enne residente nel Bergamasco.

Ancora truffe ai danni dei biellesi. Questa volta a finire in trappola è stato un 28enne biellese, convinto di aver probabilmente concluso un buon affare acquistando un’auto on line. Invece, dopo aver versato circa 2500 euro, non ha più avuto notizie del venditore. Ci hanno pensato i carabinieri a rintracciare l’uomo, un 55enne residente nel Bergamasco.
A un residence della valle di Mosso, invece, è costato 1500 euro il fallimento di una società perugina attiva nel settore dei cofanetti” vacanze. Da giugno al febbraio scorso, la titolare ha accettato i clienti che si presentavano con i “cofanetti”, peccato che nel frattempo l’azienda sia fallita e lei non sia più stata rimborsata. Ai carabinieri ha spiegato di aver tentato di contattare i responsabili della ditta che però si sarebbero resi irreperibili. L’amministratore unico e il legale rappresentante della Move Group sono stati denunciati per insolvenza fraudolenta.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.