Seguici su

Cronaca

Attenzione alla truffa dei finti avvocati

Pubblicato

il

La settimana scorsa più anziani sono stati contattati sul telefono di casa da sedicenti avvocati/ carabinieri che riferivano di incidenti stradali in cui erano stati coinvolti i figli per cui erano necessari 4.000 euro da consegnare subito in caserma/tribunale per irregolarità assicurative/ferimento di terze persone.

La settimana scorsa più anziani sono stati contattati sul telefono di casa da sedicenti avvocati/ carabinieri che riferivano di incidenti stradali in cui erano stati coinvolti i figli per cui erano necessari 4.000 euro da consegnare subito in caserma/tribunale per irregolarità assicurative/ferimento di terze persone.

I malviventi, nel qualificarsi come legali, talvolta fornivano generalità e recapiti telefonici di fantasia quindi invitavano la vittima a contattare il 112 per verificare l’accaduto. Gli anziani riagganciavano e componevano il 112 convinti di contattare, sicuramente e sopra ogni ragionevole dubbio i carabinieri.

Attenzione!!! I truffatori non interrompevano la chiamata e quindi gli anziani, dopo aver riagganciato e composto il 112, interloquivano nuovamente con un malfattore che si qualificava come carabiniere e, ovviamente, confermava quanto precedentemente detto circa il presunto incidente stradale e la richiesta di denaro.

Tutti gli anziani hanno prontamente reagito per cui i truffatori non sono riusciti nel loro intento. Ad ogni buon fine si ricorda che:

– I carabinieri non richiedono MAI E PER NESSUN MOTIVO DENARO CONTANTE E/O PREZIOSI;

– In caso di dubbio non abbiate fretta, TEMPOREGGIATE e VERIFICATE quanto vi dicono;

– Se il contatto è avvenuto telefonicamente, se possibile chiamate con un altro telefono il 112;

– Ricordate che, per NESSUN MOTIVO, È NECESSARIO VERSARE URGENTEMENTE IN CASERMA/TRIBUNALE somme di denaro.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.