Seguici su

Cronaca

Allarme maltempo, nelle prossime ore forti piogge

Pubblicato

il

Una nuova ed intensa perturbazione proveniente dalla penisola iberica determina un nuovo e marcato peggioramento del tempo sulla nostra regione. Lo annuncia l’Arpa Piemonte. Dal pomeriggio odierno, sono previsti i primi fenomeni precipitativi che andranno ad intensificarsi nel corso della serata e nella successiva notte. Domani sarà la giornata più critica e vedrà su alcuni settori fenomeni persistenti e di forte intensità, anche a carattere di rovescio o temporale. In particolare sul Verbano e sulle zone al confine con la Liguria i quantitativi di precipitazione che si andranno a cumulare nel corso dell’evento potranno essere significativi.

I livelli idrometrici del reticolo idrografico principale e secondario sono previsti in innalzamento per i bacini di Orco, Dora Baltea, Sesia, Toce, Orba e Scrivia. Innalzamenti attesi anche per il Lago Maggiore.

Gli apporti di pioggia e gli innalzamenti  dei livelli idrometrici previsti determinano una Moderata Criticità per rischio idrogeologico ed idraulico (allerta arancio) su zone A (Toce), B (Chiusella, Cervo, Val Sesia) ed H (Scrivia) e di Ordinaria Criticità (allerta gialla) sulle zone C (Orco, Lanzo e Sangone),G (Belbo, Bormida) e I (Pianura Settentrionale).  Potranno quindi verificarsi locali o limitati esondazioni dei corsi d’acqua ed attivazioni di fenomeni di versante.

Il Centro Funzionale di Arpa Piemonte segue l’evoluzione del fenomeno. Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito dell’Agenzia.


Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.