Seguici su

Cronaca

Al volante di un Ciao dopo aver alzato il gomito

Pubblicato

il

Forse hanno anticipato qualche brindisi di troppo e si sono messi a guidare nonostante non fosse il caso. Sono due le persone finite nei guai nei giorni scorsi a causa dell’alcol.
Nella notte tra mercoledì e giovedì gli agenti della squadra volanti hanno intimato l’alt a una giovane donna, di 27 anni che, al volante di un’auto, viaggiava in centro città in compagnia di un’altra persona.
Avvertendo nell’abitacolo un odore simile a quello del vino, i poliziotti hanno deciso di sottoporre la donna al “pretest”. Visto l’esito positivo, la conducente è stata accompagnata negli uffici della polizia stradale per affrontare l’etilometro vero e proprio. E’ quindi arrivata la conferma, aveva un tasso alcolemico superiore a 1 g/l: patente ritirata e denuncia per guida in stato d’ebbrezza.
Sempre giovedì, verso le 21,30, è finito nei guai anche un uomo. Gli agenti lo hanno notato facilmente: in sella a un “Ciao” della Piaggio, procedeva evidentemente a zig zag per le vie del centro. Anche in questo  è stato prima sottoposto al “pretest” e successivamente accompagnato nella sede della stradale. Il suo tasso alcolemico era di circa 1,8 g/l. Gli agenti della Squadra Volanti  hanno quindi denunciato il 58enne e hanno sequestrato il suo motorino.
Ancora più elevato il tasso alcolemico nel sangue dell’uomo che nei giorni scorsi si è schiantato contro un muretto in via Ogliaro, a Pavignano, mentre si trovava alla guida di un’auto. Accompagnato all’ospedale dal 118 e dai carabinieri, è stato sottoposto agli accertamenti del caso. E’ emerso che aveva circa 2 g/l di alcol nel sangue. Anche il cinquantenne adesso è  indagato per guida in stato di ebbrezza alcolica.

Forse hanno anticipato qualche brindisi di troppo e si sono messi a guidare nonostante non fosse il caso. Sono due le persone finite nei guai nei giorni scorsi a causa dell’alcol.
Nella notte tra mercoledì e giovedì gli agenti della squadra volanti hanno intimato l’alt a una giovane donna, di 27 anni che, al volante di un’auto, viaggiava in centro città in compagnia di un’altra persona.
Avvertendo nell’abitacolo un odore simile a quello del vino, i poliziotti hanno deciso di sottoporre la donna al “pretest”. Visto l’esito positivo, la conducente è stata accompagnata negli uffici della polizia stradale per affrontare l’etilometro vero e proprio. E’ quindi arrivata la conferma, aveva un tasso alcolemico superiore a 1 g/l: patente ritirata e denuncia per guida in stato d’ebbrezza.
Sempre giovedì, verso le 21,30, è finito nei guai anche un uomo. Gli agenti lo hanno notato facilmente: in sella a un “Ciao” della Piaggio, procedeva evidentemente a zig zag per le vie del centro. Anche in questo  è stato prima sottoposto al “pretest” e successivamente accompagnato nella sede della stradale. Il suo tasso alcolemico era di circa 1,8 g/l. Gli agenti della Squadra Volanti  hanno quindi denunciato il 58enne e hanno sequestrato il suo motorino.
Ancora più elevato il tasso alcolemico nel sangue dell’uomo che nei giorni scorsi si è schiantato contro un muretto in via Ogliaro, a Pavignano, mentre si trovava alla guida di un’auto. Accompagnato all’ospedale dal 118 e dai carabinieri, è stato sottoposto agli accertamenti del caso. E’ emerso che aveva circa 2 g/l di alcol nel sangue. Anche il cinquantenne adesso è  indagato per guida in stato di ebbrezza alcolica.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.