Seguici su

Biella

Sul futuro di Oropa è scontro tra sindaco e opposizioni

Bando regionale da 10 milioni di euro per impianti di quattro province, Biellese compreso

Pubblicato

il

sul futuro di oropa è scontro

Sul futuro di Oropa è scontro tra sindaco e opposizioni. Sviluppare, valorizzare e riqualificare. Sono le parole chiave dell’investimento da 50 milioni di euro che la Regione Piemonte effettuerà per sostenere il “sistema neve”. E dunque l’industria dello sci. Con un bando che verrà pubblicato nel prossimo mese di gennaio.

Già indicata anche la suddivisione territoriale con Biella, Vercelli, VCO e Alessandria a cui sono destinati 10 milioni. I risultati del bando saranno resi noti nell’estate 2025.

Sul futuro di Oropa è scontro tra sindaco e opposizioni

Nel frattempo a Palazzo Oropa si accende il dibattito sul futuro delle funivie di Oropa.

La questione è sollevata da tutti i gruppi di opposizione con un’apposita interrogazione con primo firmatario il consigliere Riccardo Bresciani. La vicenda nasce a seguito dell’annuncio di un mese fa del sindaco che i costi di rifacimento dell’impianto hanno superato i 10 milioni. Ma il comune dispone delle risorse necessarie.

Ebbene secondo l’opposizione, al momento in comune non è ancora stato depositato alcun progetto in cui sono indicati tempi di realizzazione, tanto meno i costi. «Perché – chiede la minoranza – il progetto non è stato ancora consegnato? Perché nell’annuncio di novembre non si è specificato che il progetto era lungi dall’essere stato presentato e non esisteva una stima ufficiale dei costi?».

Inoltre viene ricalcata la circostanza che davanti a una spesa superiore ai 10 milioni, gli stessi progettisti consigliano un esborso di 4 milioni in più. «Così si eviterebbe di ricorrere, dopo 10 anni dal prolungamento di vita tecnica, ad ulteriori interventi di revisione generale. Si potrebbe disporre di un impianto moderno (…), conferendo un carattere maggiormente attrattivo all’intera offerta turistica».

Polemica

Tra le tanti questioni poste, i gruppi di minoranza chiedono al sindaco «se le sembra che sia coerente fare annunci roboanti. Ma senza possedere i dati reali dei problemi che si sta affrontando. E se, viste le dichiarazioni su un completamento entro il 2026, ritiene opportuno che l’Amministrazione fornisca un Gantt, un grafico con le tempistiche. Un cronoprogramma, un qualunque altro strumento progettuale, per offrire una panoramica su cosa si fa, chi se ne occupa e quando avviene».

In attesa, come scritto del confronto a Palazzo Oropa il sindaco Marzio Olivero ha già dato una prima risposta. «Eravamo in attesa dell’interrogazione, poiché al mio annuncio della soluzione per assicurare la riapertura si era registrato un malcelato fastidio da parte di alcuni consiglieri. Era quindi ovvio che vi sarebbe poi stato il tentativo di screditare l’iniziativa e minarne la credibilità».

E a proposito dell’interrogazione. «Il documento sconta però un peccato originale da parte dei sottoscrittori: considerare questa Amministrazione superficiale e sprovveduta. Così non è! Questa giunta non teme di essere tacciata di presappochismo, perché ogni argomento per il quale viene chiesto un chiarimento è stato opportunamente esaminato e valutato. La decisione sulle Funivie e il percorso per raggiungere l’obiettivo è stato frutto di approfondimento tecnico, finanziario, amministrativo e politico. D’altra parte se non fossi stato io per primo convinto della bontà della scelta operata ben mi sarei guardato dal parlarne pubblicamente».

Lo scontro finale è rinviato a Palazzo Oropa. «I consiglieri – conclude Marzio Olivero – hanno richiesto una risposta scritta e anche orale. Benissimo la considero un’opportunità per arricchire in aula l’esaustiva risposta scritta che riceveranno».
LEGGI ANCHE: Rubata l’effige di bronzo dedicata al capitano Crosa al cimitero di Oropa

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

5 Commenti

1 Commento

  1. Gigi

    16 Dicembre 2024 at 12:39

    penso che la funivia di Oropa con questa giunta sarà attiva quando smetteranno di prenderci in giro questa destra ha solo un obbiettivo raccontarci palle su palle farci credere che tutto va bene, ma dove vivono? non sanno neanche quanto costa un kg di pane

    • Giorgio

      16 Dicembre 2024 at 15:05

      Torna ad adorare la foto della svizzerotta milionaria segretaria del tuo partito.

  2. Gigi

    16 Dicembre 2024 at 16:54

    mi spiace Giorgio non è la mia segretaria non ho partiti né fede nei partiti sono un uomo libero da fregature elettorali tu non lo sei

    • Ardmando

      17 Dicembre 2024 at 8:06

      Mi spiace per lei Giorgio ma Gigi/Bruno si vergogna persino del suo stesso partito ma i fatti raccontano un’altra storia. Il compagno Gigi/Bruno nasconde il viso dietro ad un fazzoletto rosso, ma mal celato si intravedono una falce e un martello su quel fazzoletto.

      • Gigi

        17 Dicembre 2024 at 11:03

        mi spiace Armando non mi nascondo dietro ad un fazzoletto rosso, anarchia è libertà sono il senso della vita la vera svolta ad un futuro di ombra senza luce, tu offendi ti agiti sei reclutato in pensieri disastrosi come un disastro dietro l altro sta facendo chi governa siete semplicemente indecenti sporchi affamati di potere e calpestate il diritto degli altri di non pensarla come voi mi piacerebbe che la tua casa venga occupata da islamici, che ci mettessero scorie nucleari che le tue insinuazioni vengano messe nel wc tira l acqua e pulisciti la lingua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.