Seguici su

Attualità

In Piemonte vendemmia difficilissima ma la qualità è salva

Il migliore è risultato il Sauvignon blanc

Pubblicato

il

annata complicata

Con piogge il doppio della media e un ciclo vegetativo più lungo di 20 giorni (210 contro 190) la vendemmia 2024 in Piemonte è stata un “mezzo miracolo”, chiusa con un +5% nella produzione, rispetto al 2023, che è stata però l’annata più povera degli ultimi tempi, e uve di qualità e sane.

Vendemmia difficilissima ma la qualità è salva

Il bilancio di una “vendemmia straordinariamente difficile” ma alla fine più che soddisfacente è stato fatto a Grinzane Cavour (Cuneo) nella presentazione dell’annata vitivinicola organizzata da Vignaioli Piemontesi. Nelle pagelle spiccano il Sauvignon blanc, con 8 stelle e mezza (su 10), Brachetto, Chardonnay e Pelaverga piccolo, più sotto tono Dolcetto, Favorita, con 6 stelle e mezza. La produzione totale è stimata in oltre 2,25 milioni di ettolitri (+ 5%) contro i 2,06 milioni del 2023.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.