Biella
Eventi, festival e Cuoricini
Ecco “Pensieri e Parole”, la rubrica curata da Vittorio Barazzotto

Questa settimana sono due gli eventi che ci hanno aiutato a migliorare un po’ il nostro umore.
San Valentino, che i più cinici associano solo ad una festa commerciale, porta con sè un significato che rimane immutato nel tempo, quello della celebrazione dell’amore, che ognuno si sente libero di dimostrare senza imbarazzo, come succede anche ai miei allievi più esuberanti, che si inteneriscono con cioccolatini, peluche o fiori.
L’altro evento è il festival di Sanremo, che è l’ultimo grande spettacolo televisivo ìn chiaro seguito da milioni di persone di tutte le età e come tale diventa un tema di discussione e di confronto. L’offerta di intrattenimento è così ampia, da rendere sempre più difficile condividere gli stessi interessi e questa possibilità quasi infinita di scelta ci sembra una libertà, invece ci trasforma sempre di più in persone isolate e tristi.
Anche nel Biellese, il festival unisce le persone, nelle famiglie o in casa con amici. Al circolo dell’oratorio di Valdengo, ad esempio, ogni anno le serate del festival sono un’occasione di incontro per seguire lo spettacolo, tra le sale adornate con fiori per riprodurre il clima del teatro Ariston. E se questo vi fa sorridere, vuol dire che il festival di Sanremo è riuscito anche questa volta a portarci un po’ di leggerezza e ha creato uno spazio comune di incontro e di confronto, senza prenderci troppo sul serio.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Ardmando
18 Febbraio 2025 at 8:33
Il festival della meschinità e della pochezza musicale italiana. Oltre ad essere un colossale spreco di denaro pubblico e fasullo come le banconote da 5 centesimi, dato che settimane prima si sa già chi vincerà e il popolino becero crede ancora che sia tutto originale e spontaneo. Festival dei vecchi per i vecchi e dei giovani senza arte ne parte che non sapendo fare di meglio nella vita, fanno finta di cantare. Per fortuna di solito chi “vince” sparisce dalla circolazione nel giro di qualche settimana. Fino alla prossima farsa, tra 12 mesi.
Povera italietta, come sei messa male se questo è il vertice dell’intrattenimento.