Seguici su

Biella

Dissequestrata l’area della bicicletta gigante a Oropa

Le indagini di vigili del fuoco e procura non hanno individuato responsabilità penali

Pubblicato

il

Dissequestrata l’area della bicicletta gigante a Oropa

Dissequestrata l’area della bicicletta gigante a Oropa

Nessuna responsabilità penale per il crollo della maxi bici sistemata nel piazzale di Oropa in occasione del Giro d’Italia. Le indagini dei vigili del fuoco  e della procura nn hanno portato a individuare responsabilità penali. Ma solo di natura civile.

Ricordiamo che rimase ferito anche un consigliere comunale. Diverse persone, almeno 18,  salirono sul manufatto per scattarsi una foto ricordo. Peccato che la struttura non riuscì a reggere il peso e crollò.

Sul posto intervennero i vigili del fuoco, oltre all’ambulanza per soccorrere i feriti. L’area venne poi sequestrata per permettere le indagini.

 

Ora le strutture potranno  essere rimosse. In teoria la maxi bici realizzata in memoria di Marco Pantani avrebbe dovuto rimanere nel piazzale di Oropa almeno fino a settmebre. Doveva essere una sorta di attrazione turistica per l’estate.

Ora si potrà procedere alla sua completa demolizione e a portar via i pezzi liberando così l’area.

 

LEGGI ANCHE: Erano saliti in venti sulla bicicletta crollata a Oropa

La notizia  del crollo della bicicletta era finita su tutti i maggiori giornali nazionali. A salire infatti furono alcuni amministratori per una foto ricordo. Per fortuna non ci sono state gravi conseguenze.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Giacomo

    23 Giugno 2024 at 8:27

    Ma guarda che strano.
    E se la stessa cosa fosse accaduta a persone non aventi carichi istituzionali?
    Due pesi e due misure come al solito.
    Se vuoi sfangarla devi appartenere alla classe politica, contrariamente…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *