AttualitàBiella
Assegnate borse studio per Biella Master
Candidati provenienti da tutta Italia
Assegnate borse studio per Biella Master
Assegnate borse studio per Biella Master
Sono state assegnate anche quest’anno sei borse di studio di 6.000 Euro ai candidati selezionati venerdì 21 novembre, presso la sede dell’Unione Industriale Biellese, dal Consiglio della Fondazione Biella Master, presieduto da Luciano Barbera e alla presenza del Direttore Ing. Giovanni Schiapparelli.
Intitolata
In particolare, una borsa di studio è stata intitolata a Filippo Buratti per volontà del figlio Federico, Consigliere della Fondazione, ed una in memoria di Pier Giuseppe Alvigini, offerta dal Vice Presidente Luca Alvigini e dal figlio Matteo. I nuovi masterini che a gennaio 2026 inizieranno il corso sono: Alba Beatrice Habe, 24 anni di Milano, laureata in Fashion Design presso l’Istituto Europeo di Design di Milano; Beatrice Mazzini, 26 anni di Imola (BO), laureata in Ingegneria dei Materiali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Gaia Ruggeri, 22 anni di Candelo, laureata in Lingue per l’Impresa presso l’Università Cattolica di Milano; Asia Sallustro, 22 anni di Colle di Val d’Elsa (SI), laureata in Design Tessile e Moda presso l’Università degli Studi di Firenze.
Davide Scarano, 26 anni di Torino, laureato in Amministrazione e Gestione Aziendale presso l’Università degli Studi di Torino; Giulia Andrea Vignudelli Guidotti, 23 anni di Bologna, laureata in Design della Moda presso il Politecnico di Milano. I sei borsisti seguiranno un percorso di alta formazione della durata di 13 mesi che li porterà ad acquisire specifiche capacità manageriali finalizzate a formare figure professionali che possano coadiuvare l’ulteriore sviluppo del settore tessile-abbigliamento, uno dei settori trainanti del Made in Italy e dell’economia italiana. La formazione si svolgerà prevalentemente nelle aziende italiane e straniere che sostengono il Master attraverso la loro partecipazione alla Fondazione. Particolare significato assumeranno le esperienze internazionali in Australia, Nuova Zelanda, Perù, Stati Uniti, Cina e Regno Unito. I borsisti saranno seguiti nell’intero arco del loro percorso formativo da un tutor, espero del settore tessile, che ha anche la responsabilità scientifica, didattica e organizzativa del corso, curando in particolare i rapporti con le aziende e con i tecnici e manager che collaborano alla formazione sul campo.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

