Seguici su

Attualità

Turismo: l’obiettivo è la grande Agenzia turistica delle quattro province

Il Piemonte vuole confermarsi ai vertici del settore

Pubblicato

il

turismo

Turismo: l’obiettivo è la grande Agenzia turistica delle quattro province. «Abbiamo compiuto passi avanti, ora arriva la fase più difficile, ma il territorio, se raggiungiamo l’obiettivo, potrà trarre vantaggi dalla nuova maxi ATL».

Nei giorni scorsi si è svolta la riunione del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola. Il presidente Francesco Gaiardelli, alla Bit, ha così fatto il punto sulle proposte di fusione dell’Agenzia del Vco con quella che raggruppa Novara, Vercelli e Biella.

Turismo: l’obiettivo è la grande Agenzia turistica delle quattro province

«I soci hanno espresso all’unanimità parere favorevole – spiega Gaiardelli -. Ma vale sottolineare che si è trattato di un primo atto di indirizzo. Siamo solo agli inizi di un lungo percorso. E questa che arriva ora sarà la fase più complicata. Pur tuttavia l’espressione unanime da parte dei soci, con i quali c’è stato un confronto positivo, ha rappresentato un passo certamente significativo. Sono sorti spunti interessanti che andremo a discutere e affrontare nel prossimo Cda. Siamo dinnanzi a un possibile cambiamento epocale. Qualora andasse in porto permetterebbe di dare vita ad un’Agenzia di promozione e accoglienza turistica di quadrante e più forte e ancor più competitiva di quelle attuali».

Il nuovo ente ricalcherebbe i confini della Camera di commercio Monte Rosa-Laghi-Alto Piemonte, le quattro province del nord-est. Dice ancora Gaiardelli. «Ora affrontiamo la fase negoziale più difficile. Dovremo far inserire nel nascente statuto situazioni di peso come le presenze turistiche del Distretto. Numeri questi che da anni pongono il Vco sul podio tra le aree turistiche del Piemonte, e il nostro know how”. Previsto un incontro sul tema a Torino, negli uffici tecnici della Regione, cui parteciperà anche l’altra Atl, per iniziare quella che si preannuncia una lunga trattativa».
LEGGI ANCHE: Turismo, il Piemonte continua a crescere

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *