AttualitàBiella
Treni: il caos non dà tregua
Nei giorni scorsi due guasti ai passaggi a livello hanno causato soppressioni e ritardi

Treni: il caos non dà tregua. Continua l’odissea dei treni e i pendolari sono sempre più esasperati.
Due guasti tecnici ai passaggi a livello, nei giorni scorsi, hanno mandato in tilt il traffico ferroviario biellese.
Treni: il caos non dà tregua
Il primo sulla tratta Biella-Santhià tra Sandigliano e Salussola, ha causato notevoli ritardi già sul primo treno della mattina. Disagi che si sono inevitabilmente ripetuti anche sul convoglio successivo, il diretto che collega il capoluogo a Torino.
L’altro guasto si è verificato, invece, sulla Biella-Novara: a Cerreto Castello il passaggio a livello ha messo in difficoltà anche gli automobilisti. Il bilancio è stato disastroso: due soppressioni e ritardi pesanti su quattro mezzi, alcuni oltre i 60 minuti.
Un altro problema aveva interessato in precedenza sempre la Biella-Novara, a causa di un guasto ad Agognate.
Pendolari imbufaliti
«Abbiamo chiesto a Rfi, Rete Ferroviaria Italiana, di intervenire – spiega Paolo Forno, presidente dell’Associazione pendolari biellesi -. E’ situazione insostenibile. Era migliorata nelle ultime settimane, ma ora siamo di nuovo al punto di partenza. Domandiamo ancora una volta una manutenzione costante su questi passaggi a livello prima della loro chiusura, per evitare nuovi disagi».
I problemi della linea ferroviaria biellese, tra ritardi e guasti, sembrano, almeno per il momento, non trovare soluzione. Si alimenta dunque la frustrazione di chi ogni giorno dipende dal treno per spostarsi e deve continuamente rivedere i propri piani.
LEGGI ANCHE: Maiolatesi: “Per l’Adunata le corse ferroviarie saranno potenziate”
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Ci.Di.
28 Febbraio 2025 at 9:27
la risposta è sempre quella:
i 4 Biellesi che siedono in Regione cosa dicono ?
E il Ministro dell’Ambiente ?
Ah già, forse loro preferiscono auto e aereo….