AttualitàCircondario
Terminati i lavori all’auditorium di Gaglianico
Nuove attrezzature per ospitare importanti spettacoli
Terminati i lavori all’auditorium di Gaglianico
Terminati i lavori all’auditorium di Gaglianico
Grande fermento e soddisfazione nel Comune di Gaglianico per la conclusione dei lavori di rinnovamento e ammodernamento che hanno
interessato lo storico Auditorium cittadino. Quello che fu inaugurato il 20 aprile 1989 come un importante spazio per la comunità, oggi si rilancia come un vero e proprio polo culturale di eccellenza, attrezzato con tecnologie di ultima generazione.
I recenti interventi hanno dotato la struttura di un impianto audio e luci completamente professionale, garantendo una qualità scenica e acustica che nulla ha da invidiare ai teatri più blasonati. Le nuove attrezzature consentiranno di ospitare spettacoli e performance di altissimo livello, valorizzando al meglio le esibizioni.
A completare l’opera, è stato installato un nuovo videoproiettore ad alta definizione con schermo gigante. Questa aggiunta proietta l’Auditorium nel futuro, rendendolo il luogo ideale non solo per concerti e spettacoli teatrali, ma anche per proiezioni cinematografiche, eventi e conferenze di grande impatto visivo.
La storia
Da quel giorno dell’aprile 1989, l’Auditorium di Gaglianico si è affermato come un punto di riferimento imprescindibile per la scena artistica del territorio.
Molteplici generi e talenti, dai musicisti ai gruppi teatrali, dalle scuole di danza agli artisti emergenti, hanno calcato il suo palco.
Oggi, grazie a questo profondo rinnovamento, l’Auditorium è destinato a rafforzare ulteriormente il suo ruolo, attirando artisti biellesi e non che potranno contare su una struttura all”avanguardia per esprimere al meglio la loro arte.
Il risultato ottenuto è motivo di grande orgoglio per l’Amministrazione comunale. Il Sindaco Paolo Maggia e l'Assessore Simone Meliconi hanno espresso la loro piena soddisfazione per il successo dell'iniziativa.
“Vedere l’Auditorium così modernizzato è un sogno che si realizza – ha commentato il Sindaco Paolo Maggia. “Questo investimento non è solo sulla struttura fisica, ma è un chiaro segnale della nostra volontà di supportare e promuovere la cultura come motore di crescita per la nostra comunità. L’Auditorium tornerà ad essere il cuore pulsante di Gaglianico”. Gli fa eco l’Assessore Simone Meliconi: “Siamo orgogliosi di aver dotato i nostri artisti e, soprattutto, i nostri cittadini assieme agli alunni delle scuole di uno spazio che ora è al passo coi tempi. L’impianto professionale, lo schermo gigante: tutto è stato pensato per offrire la migliore esperienza possibile a chi viene a esibirsi e a chi viene ad assistere. Un risultato straordinario di cui tutta Gaglianico potrà beneficiare”.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

