Seguici su

Attualità

“Sui rifiuti Seab e comune ci prendono in giro”

Pubblicato

il

Se i’importo della tassa dei rifiuti 2016 sarà superiore a quella degli anni passati la colpa non è dei cittadini ma ricade interamente sugli alti costi di gestione di Seab. A sostenerlo è Massimiliano Gaggino, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Oropa.

Secondo Gaggino il conferimento in discarica nel conto economico di Seab incide di pochissimo, “quindi anche se per assurdo arrivassimo al 100% di differenziata i costi non si abbasserebbero significativamente. Indovina Indovinello: quale è il costo più alto nel bilancio di Seab? Il personale. Su 17 milioni di euro di costi, ben 9 milioni sono per il personale. Ecco quindi che se non si lavora sul personale e su altre spese interne, la bolletta dei cittadini non calerà mai, anzi, visto il costante andamento di rincaro della manodopera…non potrà che aumentare. Quello che però mi fa più infuriare è che per l’assessore Presa e per il direttivo di Seab la colpa è ancora dei cittadini. Sono invece convinto che la stragrande maggioranza di essi già cerca di far del suo meglio per differenziare e alla fine si ritrova come beffa, e oserei dire anche insulto, la minaccia di multe>.

Se i’importo della tassa dei rifiuti 2016 sarà superiore a quella degli anni passati la colpa non è dei cittadini ma ricade interamente sugli alti costi di gestione di Seab. A sostenerlo è Massimiliano Gaggino, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Oropa.

Secondo Gaggino il conferimento in discarica nel conto economico di Seab incide di pochissimo, “quindi anche se per assurdo arrivassimo al 100% di differenziata i costi non si abbasserebbero significativamente. Indovina Indovinello: quale è il costo più alto nel bilancio di Seab? Il personale. Su 17 milioni di euro di costi, ben 9 milioni sono per il personale. Ecco quindi che se non si lavora sul personale e su altre spese interne, la bolletta dei cittadini non calerà mai, anzi, visto il costante andamento di rincaro della manodopera…non potrà che aumentare. Quello che però mi fa più infuriare è che per l’assessore Presa e per il direttivo di Seab la colpa è ancora dei cittadini. Sono invece convinto che la stragrande maggioranza di essi già cerca di far del suo meglio per differenziare e alla fine si ritrova come beffa, e oserei dire anche insulto, la minaccia di multe>.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.