AttualitàBiellaCossatese
Studentessa biellese alle Nazioni Unite come “ambasciatrice del futuro”
Il viaggio della 16enne Celeste Albo

Studentessa biellese alle Nazioni Unite come “ambasciatrice del futuro”. Prenderà parte appunto ad “Ambassador of the future”, la più grande conferenza del modello ONU al mondo.
E’ la 16enne cossatese Celeste Albo, partita giovedì scorso alla volta di New York in occasione del programma formativo “L’ambasciatore del futuro”. In corso di svolgimento all’Ufficio delle Nazioni Unite, sede principale dell’ONU.
Il progetto, della durata di nove giorni, ha coinvolto 1.500 studenti delle scuole superiori provenienti da ogni parte del mondo. Previamente sottoposti a un processo di selezione, a cui è seguita una preparazione serratissima, come ci fa sapere Simona, la madre di Celeste.
Studentessa biellese alle Nazioni Unite
La figlia, ci spiega, ha sempre avuto una passione per l’inglese. E questo l’ha aiutata a superare il colloquio di valutazione, che si è tenuto in lingua straniera alla presenza di un genitore. Durante l’incontro le è stato chiesto che cosa l’avesse spinta a partecipare a un programma internazionale. Oltre ad alcune domande inerenti la struttura e le finalità dell’ONU e ai temi che avrebbe voluto toccare nel suo percorso.
«La primavera scorsa ci siamo imbattute in una sponsorizzazione su Facebook ed è stato come un colpo di fulmine. Abbiamo chiesto informazioni e dopo aver affrontato il colloquio, le hanno riferito dopo qualche giorno che era stata accettata. Ha solo 16 anni, è volata dall’altra parte del mondo, per questo siamo emotivamente un po’ provati, ma sarà senz’altro una bella esperienza».
La preparazione ha poi richiesto un impegno costante, che Celeste ha mantenuto fino alla fine. Da inizio dicembre a gennaio, ogni week-end, ha seguito i moduli di due professori di diritto internazionale. Il corso, online, aveva il compito di preparare i ragazzi alla simulazione diplomatica, insegnamenti che metteranno in campo nello spazio delle Nazioni Unite a New York.
Una bella avventura
Gli studenti si confronteranno sui temi oggetto dell’agenda politica internazionale impersonando dei veri e propri ambasciatori. Terranno discorsi, prepareranno bozze di risoluzione lavorando in team e impareranno a muoversi all’interno dell’ambiente diplomatico internazionale. In questo avventura oltreoceano, non mancherà però l’occasione di visitare i luoghi più suggestivi della città. Oltre ad alcuni importanti musei quali il MoMa, il “Museo Nazionale dell’immigrazione di Ellis Island” e il “Museo americano di storia naturale”. Poco prima di partire, l’emozione per il viaggio, certamente molto impegnativo per una ragazza della sua età, è venuta a galla. Ma è stata la prospettiva di prendere parte ad un’iniziativa unica ed entusiasmante ad avere la meglio.
«Mia figlia è una perfezionista, non ama molto lavorare in gruppo, ma sono convinta che questo percorso le farà vedere la cosa con occhi diversi. Sarà un valore aggiunto», dichiara fermamente Simona, augurandole tutto il meglio.
LEGGI ANCHE: L’avventura di Martina e Polly da sei anni in Australia
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
