Seguici su

Attualità

Straordinario intervento al cuore salva la vita a un bambino di due anni

Al Regina Margherita

Pubblicato

il

Migliora il bambino di otto anni morso dal cane

All’ospedale infantile Regina Margerita di Torino è stato salvato un bimbo di due anni e mezzo arrivato proprio per l’intervento dalla Grecia, il più piccolo su cui in Italia sia stato effettuato un intervento mininvasivo di denervazione cardiaca, affetto da una rara e grave patologia, una forma di sindrome del Qtlungo, ovvero una particolare aritmia che può portare alla morte cardiaca improvvisa per fibrillazione ventricolare.

Il piccolo è stato segnalato ai clinici dalla massima autorità mondiale nel campo di questa patologia, Peter J Schwart, in quanto la Città della Salute di Torino è l’unico centro italiano e uno dei pochissimi al mondo in grado di eseguire questo tipo di intervento per pazienti affetti da questa malattia e da altre aritmogene, sia nei pazienti adulti che in quelli pediatrici, inclusi bimbi assai piccoli come questo.
La sindrome del Qt Lungo è una patologia genetica che colpisce il cuore di un bambino ogni duemila nati.

La causa è un difetto genetico, cioè una mutazione nel Dna delle cellule, che causa un malfunzionamento delle stesse e può sfociare in una tempesta elettrica che alla fine fa arrestare il cuore.

Per ridurre questo rischio l’intervento è consistito nella denervazione cardiaca simpatica in mini-toracoscopia, una tecnica chirurgica che permette di praticare interventi complessi attraverso soltanto tre piccoli accessi lateralmente al torace del paziente, con la conseguenza di una ripresa rapida e una dimissione precoce dall’ospedale. La difficoltà della procedura nei bambini così piccoli è nelle ridottissime dimensioni del torace, con conseguente esiguità dello spazio a disposizione per le manovre interne. Problema ovviato con innovativi strumenti chirurgici miniaturizzati.

ANSA

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.