Seguici su

AttualitàBiella

Spendono in viaggi e videogames donazioni per 128mila euro destinati alla figlia malata

Truffa scoperta dalla Guardia di finanza in Valsesia

Pubblicato

il

Utilizzavano le donazioni messe a disposizione da una onlus per la cura di una bimba gravemente malata per pagarsi invece viaggi, abbonamenti a pay-tv e videogames, e per effettuare versamenti verso l’America Latina.

Spendono in viaggi e videogames donazioni per 128mila euro destinati alla figlia malata

Una frode ai danni di un’associazione filantropica della Valsesia è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Vercelli, al termine di un’operazione di polizia giudiziaria coordinata dalla procura vercellese.

Tre gli indagati tra cui i genitori

Tre gli indagati per truffa aggravata, tra cui i genitori della bimba, affetta da una patologia rara. Un’ingente somma di denaro, circa 200.000 euro, frutto di donazioni, era stata vincolata dalla onlus valsesiana per le cure della bambina, ma i genitori hanno utilizzato gran parte della somma per altri motivi, con la complicità di una terza persona. Le fiamme gialle hanno anche scoperto fatture e ricevute create ad hoc dai tre indagati per ottenere i fondi da parte dell’associazione; tra queste, fatture di un medico luminare spagnolo con studio in Italia, e ricevute di frequenti viaggi all’estero in strutture sanitarie.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Steap63

    11 Luglio 2024 at 22:43

    Ovviamente saranno condannati a restituire i soldi rubati e sicuramente lo faranno…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.