Seguici su

AttualitàBiella

Spedizione Annapurna, Gian Luca Cavalli fermato da una valanga

«Ho solo una sospetta frattura a un pollice, qualche escoriazione e qualche ematoma»

Pubblicato

il

Spedizione Annapurna, Gian Luca Cavalli fermato da una valanga

Spedizione Annapurna, Gian Luca Cavalli fermato da una valanga

La spedizione Limit Project X Annapurna del CAI Biella verso la vetta all’Annapurna con Cesar Rosales. Una valanga ferma Gian Luca Cavalli.
L’Annapurna, 8091 metri, il cui nome significa dea dell’abbondanza, si dimostra una montagna difficile e pericolosa.

Il fatto

Nel giorno in cui l’alpinista peruviano Cesar Rosales, del team Limit Project X Annapurna CAI Biella, dovrebbe arrivare in vetta, il capo spedizione Gian Luca Cavalli raggiunge in elicottero Katmandu per sottoporsi a una serie di accertamenti clinici dopo l’incidente di cui è rimasto vittima nella giornata di venerdì 4.
Al telefono con il presidente del CAI Biella Andrea Formagnana, Cavalli minimizza. «Sto bene. Ho solo una sospetta frattura a un pollice, qualche escoriazione e qualche ematoma». Gian Luca telefona da Pokhara, dove è stato trasportato in elicottero direttamente dal campo II. Con lui c’è Donatella Barbera, amica e medico della spedizione. «Stiamo aspettando di essere trasferiti, sempre in elicottero a Katmandu, dove poi Gian Luca sarà sottoposto a una visita in ospedale».
«C’è dispiacere nel dover interrompere la spedizione, però il dolore alla mano mi impediva di procedere in sicurezza. Ora facciamo il tifo per Cesar», dichiara ancora Gian Luca.

Venerdì l’incidente

L’incidente si è verificato nella mattina di venerdì 4 aprile. Il giorno prima Cavalli e Rosales erano partiti dal campo base con l’obiettivo della vetta. Superato il campo I avevano raggiunto il II dove li aspettava Donatella Barbera. I tre erano poi partiti dal II nelle prime ore dell’alba. Il tratto dal campo II al campo III è quello più pericoloso. La montagna l’ì scarica con una frequenza molto alta le sue masse di roccia e ghiaccio. È un tratto che va affrontato in rapidità.
Racconta Cavalli: «Durante l’acclimatazione, nelle rotazioni per attrezzare i campi alti, io e Cesar ci siamo sempre mossi velocemente: tre ore e mezza in confronto alle 5 o 6 che si metterebbe in condizioni di normalità. A dimostrazione anche dell’ottima forma raggiunta».
La valanga ha preso Gian Luca quando ormai si trovava quasi al campo III. Cesar era avanti, Donatella seguiva e loro non sono stati investiti dalle scariche.

Non mi sono reso conto

«In un primo momento non mi sono quasi reso conto delle situazione. C’è adrenalina, credi di poter andare avanti», racconta Cavalli. «Ho raggiunto Cesar e ho tentato di proseguire. Poi il dolore alla mano si è fatto più forte e mi sono reso conto che proseguire sarebbe stato impossibile».
Cesar, verificate le condizioni del compagno e rassicurato anche dalla presenza di Donatella accanto a Gian Luca, ha deciso di proseguire per la vetta. Gian Luca ha invece raggiunto il campo II e sono stati attivati i soccorsi.

Altro caso

Solo la scorsa settimana un altro incidente sull’Annappurna aveva coinvolto un giovane alpinista francese Vadim Druelle, caduto in un crepaccio per 35 metri. A prestargli le prime cure era stata Donatella Barbera.
Dichiara Formagnana, presidente del CAI Biella. «Gian Luca sta bene. Il morale è alto nonostante la comprensibile delusione per il sogno sfumato di raggiungere la vetta. E’  una montagna che per noi biellesi ha un significato particolare. Ora tutti facciamo il tifo per Cesar».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.