Seguici su

AttualitàBiellaCircondario

Special Olympics: alla Coca Cola di Gaglianico la torcia

Ultimo passaggio prima dell’apertura dei Giochi Mondiali Invernali 2025

Pubblicato

il

Special Olympics: alla Coca Cola di Gaglianico la torcia

Special Olympics: alla Coca Cola di Gaglianico la torcia

Grande entusiasmo per il passaggio della Torcia dei Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics, simbolo di speranza e inclusione, accesa ad Atene lo scorso 25 febbraio.

Dopo aver illuminato le strade di Biella, il viaggio della Torcia prosegue con una tappa speciale, la Final Leg, presso l’impianto produttivo CCH CircularPET a Gaglianico (BI) di Coca-Cola HBC Italia, prima di dirigersi verso la cerimonia inaugurale dei Giochi nella città di Torino.

L’azienda

La fabbrica di Gaglianico, fiore all’occhiello dell’Azienda in Piemonte, vera eccellenza tecnologica europea nella produzione di plastica riciclata rPET, diventa protagonista di un momento unico e di festa: presenti alla Final Leg, 8 atleti di Special Olympics (2 dei quali italiani), 80 atleti provenienti dalle forze dell’ordine di tutto il mondo, volontari e organizzatori, per un totale di 120 sostenitori, uniti nel celebrare lo spirito e i valori di Special Olympics.

Siamo profondamente orgogliosi di accogliere oggi nel nostro stabilimento di Gaglianico gli atleti di Special Olympics e delle forze dell’ordine di tutto il mondo, i volontari e i sostenitori. Il passaggio della Torcia rappresenta un’opportunità per ribadire il nostro ruolo attivo all’interno della comunità locale: lo stabilimento non è solo un luogo di lavoro, ma anche uno spazio in cui costruire legami e contribuire al benessere del territorio che ci ospita.” dichiara Stefano Lorenzon, Direttore dello stabilimento Coca-Cola HBC Italia di Gaglianico “Per tutti noi colleghi è quindi un onore sostenere un’iniziativa che promuove i valori di inclusione, uguaglianza e rispetto, contribuendo a costruire una società in cui ognuno possa esprimere al meglio il proprio potenziale. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata, che ci ricorda l’importanza di unire le forze per abbattere le barriere”.

Coca cola

Coca-Cola sarà al fianco di Special Olympics per i prossimi Giochi Mondiali Invernali 2025, in qualità di socio fondatore e sponsor globale di Special Olympics dal 1968, anno in cui si disputarono i primi Special Olympics Games.

L’Azienda è impegnata a supportare le straordinarie potenzialità delle persone con disabilità intellettive e valorizza lo sport come strumento capace di unire le persone e di trasformare le loro vite, promuovendo modelli positivi e veicolando un importante messaggio: la possibilità, per tutti, di raggiungere grandi obiettivi.

Parteciperanno ai Giochi anche i volontari aziendali di Coca-Cola, provenienti da tutta Europa. Forniranno il loro supporto principalmente durante le competizioni di pattinaggio, previste al PalaTazzoli di Torino, mentre alcuni di loro avranno la possibilità di seguire le gare di sci sulle piste di Sestriere. Tutte le gare si svolgono seguendo i principi di Special Olympics, prevedendo attività di sport unificato per le discipline floorball, corsa con le racchette da neve, danza sportiva e MATP (Motor Activity Raining Program), con la contemporanea presenza di atleti con e senza disabilità intellettive

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.