Attualità
Sondaggi: Alberto Cirio in crescita, Marzio Olivero stabile
La classifica di gradimento

Sondaggi: Alberto Cirio in crescita, Marzio Olivero stabile
Sondaggi: Alberto Cirio in crescita, Marzio Olivero stabile
Alberto Cirio, al suo secondo mandato come presidente della Regione Piemonte, si aggiudica un prestigioso terzo posto nella classifica nazionale dei governatori. Grazie aun gradimento del 59 per cento che sancisce una crescita costante del suo consenso. Lo afferma la tradizionale classifica stilata da Il Sole 24 ore, il Governance Poll.
La classifica
Un risultato che colloca il governatore del Podio sul podio nazionale. Dietro solo ai “soliti noti” Massimiliano Fedriga (Friuli-Venezia Giulia) e Luca Zaia (Veneto), monarchi incontrastati del Nordest. Cirio, con il suo stile pragmatico e la vicinanza ai territori (e tanta propaganda), sembra aver capitalizzato il lavoro di questi anni. Nonostante le sfide di un Piemonte che deve affrontare la crisi dell’automotive e le liste d’attesa sanitarie. “I piemontesi hanno capito l’impegno”, aveva commentato in passato il governatore, e i numeri del 2025 sembrano dargli ragione.
Per quanto riguarda i sindaci nella classifica nazionale il sindaco Marzio Olivero si piazza al 51^ a pari merito con altri sei primi cittadini e con il 54 per cento dei consensi, la stessa percentuale ottenuta al primo turno dello scorso anno (53,8 per cento). A vantaggio dell’attuale primo cittadino c’è da registrare che i suoi due predecessori, Claudio Corradino (Lega) e Marco Cavicchioli (Partito democratico) dopo un anno avevano ottenuto un calo dei consensi,
Il primato tra i sindaci è ottenuto con il 70 per cento del gradimento dal primo cittadino di Ascoli Marco Fioravanti (Fratelli d’Italia) al secondo posto si piazza Michele Guerra (Parma, 65%), esponente di centrosinistra, vincitore lo scorso anno. Chiudono il podio, alla pari, al 61% Vito Leccese, Pd, alla sua prima prova dopo l’elezione lo scorso anno a sindaco di Bari, e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, da molti indicato come possibile federatore del centrosinistra, frequentatore abituale delle vette della classifica (nel 2024 era secondo), che ora è anche presidente dell’Anci. Agli ultimi posti i sindaci delle città del Sud, mentre per quel che riguarda Milano, Giuseppe Sala risale di dieci posizioni arrivando al nono posto.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
