Seguici su

AttualitàCossatese

Scommesse illegali, chiusa per 10 giorni sala giochi a Cossato

Controllo da parte della polizia della questura di Biella

Pubblicato

il

Scommesse illegali, chiusa per 10 giorni sala giochi a Cossato

Scommesse illegali, chiusa per 10 giorni sala giochi a Cossato

La Squadra Amministrativa della Questura di Biella  ha provveduto al controllo di una sala giochi a Cossato. L’operazione rientra nell’ambito delle verifiche periodiche volte anche al contrasto dei reati legati ai giochi e alle scommesse illegali.

Sono così emerse alcune irregolarità amministrative. E a seguito di tale constatazione, il Questore di Biella ha successivamente disposto  il provvedimento di sospensione della licenza di pubblica sicurezza per 10 giorni

LEGGI ANCHE: Usavano il reddito di cittadinanza per il gioco e le scommesse on line

Altra operazione

E proprio nei giorni scorsi si è registrata un’altra importante operazione.

E’ stata portata a termine un’azione mirata a contrastare il gioco e le scommesse illegali.  La polizia di Stato, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha portato a termine una vasta operazione in Piemonte. Identificaste oltre 400 persone e sequestrando 25 apparecchi illegali. Il bilancio dell’operazione è impressionante: più di 51 violazioni amministrative sono state sanzionate, con un totale che supera i 282.500 euro, e sono state effettuate 4 denunce per esercizio abusivo di gioco e scommesse.

I controlli si sono concentrati in particolare nella provincia di Novara, dove sono stati ispezionati 14 esercizi commerciali situati a Novara, Trecate, Vespolate, Galliate, Cerano, Vicolungo e Ghemme. Qui, sono state elevate 14 sanzioni per un importo complessivo di circa 73.000 euro, con il sequestro di 10 macchinette e una persona denunciata. Solo nella provincia di Novara sono state identificate 167 persone, segno di un’operazione che ha colpito duramente l’illegalità nel settore.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.