Seguici su

Attualità

Ritirata dal mercato la polenta cancerogena

Pubblicato

il

Uno al giorno se non di più, questa è la frequenza dei ritiri di prodotti alimentari disposti dal Ministero della Salute. Questa volta è un alimento molto apprezzato alle nostre latitudini, la polenta. L’allerta è stata rilanciata come di consueto dallo “Aportello dei diritti”.

«Fumonisine, ovvero micotossine “possibili agenti cancerogeni per l’uomo”, trovate oltre i limiti consentiti dalla legge. E’ questa la motivazione che ha portato al ritiro dal mercato della Farina di mais gialla bramata venduta con il marchio “AZ. AGR. BUONO E BIO”. Il provvedimento è stato disposto dal Ministero della Salute e riguarda il lotto L 17081 con scadenza  22-03-2018 delle confezioni da un kg prodotto dal molino MULINO ZAPPAROLI SRL con sede in provincia di Mantova in via Della Chiesa – Sermide.  Il motivo del richiamo è, testualmente, “Fumonisine in eccesso (oltre i limiti previsti dal Regolamento CE n. 1881/2006)”. Chi l’avesse acquistato è pregato di non consumarlo e riportarlo al rivenditore».

Uno al giorno se non di più, questa è la frequenza dei ritiri di prodotti alimentari disposti dal Ministero della Salute. Questa volta è un alimento molto apprezzato alle nostre latitudini, la polenta. L’allerta è stata rilanciata come di consueto dallo “Aportello dei diritti”.

«Fumonisine, ovvero micotossine “possibili agenti cancerogeni per l’uomo”, trovate oltre i limiti consentiti dalla legge. E’ questa la motivazione che ha portato al ritiro dal mercato della Farina di mais gialla bramata venduta con il marchio “AZ. AGR. BUONO E BIO”. Il provvedimento è stato disposto dal Ministero della Salute e riguarda il lotto L 17081 con scadenza  22-03-2018 delle confezioni da un kg prodotto dal molino MULINO ZAPPAROLI SRL con sede in provincia di Mantova in via Della Chiesa – Sermide.  Il motivo del richiamo è, testualmente, “Fumonisine in eccesso (oltre i limiti previsti dal Regolamento CE n. 1881/2006)”. Chi l’avesse acquistato è pregato di non consumarlo e riportarlo al rivenditore».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.