AttualitàBiella
Rinviato lo stop degli Euro 5 in Piemonte: coinvolti 307mila veicoli
Previste misure alternative per mantenere comunque un buon livello di qualità dell’aria

Rinviato lo stop degli Euro 5 in Piemonte: coinvolti 307mila veicoli
Rinviato lo stop degli Euro 5 in Piemonte: coinvolti 307mila veicoli
In particolare, il totale dei veicoli diesel Euro 5 circolanti in Piemonte – includendo sia le auto private che gli autocarri leggeri e pesanti – ammonta a 307.636 unità (dati bollo auto 2024).
La provincia con il numero più alto è quella di Torino, che da sola concentra 134.197 veicoli, di cui 46.729 soltanto all’interno del Comune.
Segue la provincia di Cuneo con 59.915 mezzi. La provincia di Alessandria si attesta invece a 34.865 unità. Le altre province restano sotto la soglia dei 30.000: Novara con 25.306, Asti con 14.746, Biella con 13.627, Vercelli con 12.985 e infine il Verbano-Cusio-Ossola con 11.995.
Misure alternativa
Per definire le misure alternative per mantenere comunque un buon livello di qualità dell’aria, la Regione ha costituito una struttura speciale composta da Direzione Ambiente, energia e territorio, Arpa Piemonte, Politecnico di Torino, Università di Torino, Università del Piemonte Orientale, Città Metropolitana di Torino, Province piemontesi ed esperti da coinvolgere a seconda dei vari ambiti di intervento del Piano, Energia, mobilità e trasporti, industria, agricoltura, rigenerazione urbana e riduzione delle sostanze climalteranti.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
Spillo
2 Agosto 2025 at 20:45
La solita solfa, una bolla di sapone, chi paga sono i residenti, che non hanno 30 mila euro per una nuova auto. Grazie all’Europa che ci azzoppa e ai nostri politici servizievole.