Seguici su

Attualità

Riapre il camping La Madonnina

Pubblicato

il

Finalmente, dopo due anni il campeggio La Madonnina riapre i battenti.

L’amministrazione comunale ha affidato nei giorni scorsi la gestione sia del campeggio che quella del ristorante a Maria Porta, 60 anni residente a Biella.

Finalmente, dopo due anni il campeggio La Madonnina riapre i battenti. L’amministrazione comunale ha affidato nei giorni scorsi la gestione sia del campeggio che quella del ristorante a Maria Porta, 60 anni residente a Biella.

La brutta storia che ha colpito La Madonnina, ci riporta indietro di quasi tre anni fa, quando durante una notte, alcuni vandali si erano introdotti all’interno del ristorante ed avevano creato danni per svariate migliaia di euro devastando l’impianto elettrico, quello idrico e danneggiando pesantemente le strutture murarie.

Il danno maggiore causato all’amministrazione comunale, è stato soprattutto dovuto al lungo periodo di chiusura dell’impianto turistico, difatti, gli abituè che amavano trascorrere le proprie ferie sulle colline della valle dell’elvo, hanno dovuto rinunciare per ben tre anni.

Entrando nello specifico del campeggio La Madonnina, si tratta di una struttura in grado di ospitare circa 250 persone e 60 automobili, grazie alla presenza di ben 92 piazzole. La neo gestione, dovrà occuparsi: dell’accoglienza, degli uffici amministrativi, dei bagni e docce e della lavanderia e del ristorante. Il costo di gestione totale annuo sarà di 13.150 euro.

«Siamo molto contenti che il bando di affidamento del campeggio abbia avuto finalmente successo – spiega il vice sindaco Roberto Blotto -. Questo era il nostro augurio principale. Entro l’estate, la struttura sarà sicuramente operativa, siamo sicuri che la nuova gestione riuscirà a sfruttare al meglio le opportunità lavorative che il camping La Madonnina offre. Non dimentichiamoci delle tante  iniziative anche d’un certo spessore e di richiamo turistico  organizzate quest’anno nel biellese, a partire dalla Passione di Sordevolo che si svolgerà a soli due passi da Sala Biellese, senza tralasciare “Le giornate della Serra”, che si terranno nel mese di settembre. Anche in questo caso, saranno centinaia i turisti presenti. A tal proposito – conclude -, il nostro camping sarà in grado di dare la giusta accoglienza».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.