Seguici su

Attualità

Referendum, preoccupazione per l’arruolamento di presidenti e scrutatori dei seggi elettorali

Pubblicato

il

ELEZIONI COMUNALI 2024 STRONA- Davide Cappio eletto sindaco

C’è una certa apprensione negli uffici elettorali dei comuni piemontesi in vista del referendum istituzionale del 20 e 21 settembre. A differenza di quanto accadeva in passato, questa volta ci si potrebbe trovare a corto di presidenti di seggio e scrutatori. Le ragioni vanno ricercate nel timore di una recrudescenza dell’epidemia, faticose condizioni di espletamento del compito, rigorosamente con mascherina a protezione di naso e bocca; e poi ingressi contingentati, percorsi separati, distanziamento tra gli elettori in fila e tra i componenti del seggio, responsabilità di mantenere l’ordine col rischio di alterchi. Così quella che fino a qualche tempo fa era un’ottima occasione per arrotondare (compenso tra i 100 e i 130 euro), soprattutto per giovani e disoccupati, oggi potrebbe essere percepito come un’incombenza per cui non vale la pena.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.