Seguici su

AttualitàBiella

Rapporto ARPA Piemonte, migliora la qualità dell’aria a Biella

I dati sono quelli della centralina di via don Sturzo

Pubblicato

il

Il 2023 si è chiuso confermando il miglioramento della qualità dell’aria in Piemonte: secondo il rapporto elaborato e diffuso da Arpa è stato l’anno migliore in assoluto per quanto riguarda la diminuzione della concentrazione delle polveri sottili (pm10 e pm2,5).

Per quanto riguarda la città di Biella, in tutti i dodici mesi trascorsi solo sei volte la centralina di via don Sturzo ha segnalato il superamento dei limiti previsti dalla legge rispetto ai sette del 2021 e agli otto del 2022. C’è però da dire che i sono diminuiti i giorni in cui la qualità dell’aria era eccellente: la percentuale è scesa dal 98% di due anni fa all’85% del 2023.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.