Seguici su

Attualità

Produzione industriale: il Piemonte cresce dell’1,6%, Biella solo dello 0,3%

Dati del secondo trimestre 2023

Pubblicato

il

Nel secondo trimestre 2023 cresce l’industria manifatturiera del Piemonte. La produzione segna +1,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno secondo la 207esima indagine congiunturale di Unioncamere Piemonte insieme alle Camere di commercio provinciali, Intesa Sanpaolo e UniCredit. La nostra regione fa meglio rispetto alla media nazionale ma restano forti differenze a livello territoriale. Torino segna infatti la crescita più elevata (+3,6%), seguita da Cuneo (+2,8%), mentre il record negativo spetta ad Asti (-1,5%) e Novara (-2,2%). Tra i settori più performanti ci sono i mezzi di trasporto, l’elettricità e l’elettronica. La rilevazione è stata condotta nei mesi di luglio e agosto 2023 con riferimento ai dati del periodo aprile-giugno 2023 e ha coinvolto 1.778 imprese industriali piemontesi, per un numero complessivo di 89.482 addetti e un valore pari a circa 57 miliardi di euro di fatturato.

La manifattura biellese segna un modesto +0,3%. Il comparto tessile, infatti, a fronte di incrementi sostenuti di filatura, finissaggio e articoli in maglia, mostra una consistente flessione della produzione delle altre industrie tessili.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.